Cerca

Jaguar I-PACE: i numeri del prossimo SUV elettrico

Jaguar è quasi pronta a lanciare sul mercato il suo primo SUV elettrico: ecco alcuni dettagli in anteprima

Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 8 dic 2017

ll debutto del primo SUV premium elettrico sul mercato (se si esclude Tesla Model X) avverrà nei primi mesi del 2018, ma Jaguar è già pronta a svelare alcuni dettagli e curiosità sul nuovo I-PACE, accompagnandolo con un set fotografico a Los Angeles, dove un anno fa tutto ebbe inizio con il concept I-PACE.

In questi mesi il crossover elettrico con linee da coupé ha completato gli usuali test dinamici e di durata, mostrandosi spesso con una camuffatura che lascia poco all'immaginazione: a cambiare, rispetto alla concept car, saranno pochi dettagli, tra cui gli specchietti retrovisori, i gruppi ottici, i cerchi in lega e alcune componenti interne. Il tutto senza perdere un briciolo del proprio appeal stilistico, come ci hanno dimostrato le ultime Jaguar.

Ti potrebbe interessare

Ordinabile da marzo

A marzo 2018 il costruttore inglese comunicherà prezzi e specifiche della versione definitiva di I-PACE: in quel momento sarà possibile configurare ed ordinare il proprio veicolo, ma già oggi siamo in grado di darvi qualche informazione in più su un'auto destinata a scrivere la storia.

In totale, gli oltre 200 prototipi di I-PACE hanno percorso 2,4 milioni di chilometri e superato 11.000 ore di test. Alla fase finale dei collaudi hanno partecipato anche alcuni dei clienti che per primi, a novembre 2016, hanno espresso la propria voglia di cambiamento prenotando la I-PACE a scatola chiusa. 

Autonomia a prova di vita reale

Proprio questi fortunati clienti sono i protagonisti del video che vi proponiamo in questo articolo: Ann Voyer, per esempio, chiede se l'autonomia di I-PACE basterà a completare il suo itinerario favorito sulla West Coast della California. Per rispondere a questa domanda gli ingegneri Jaguar l'hanno invitata ad un test sulla lunga distanza – completato senza ricaricare la batteria. Il prototipo di produzione ha infatti viaggiato per 320 km, dal Sunset Boulevard di Los Angeles a Morro Bay, nella contea di San Luis Obispo, con una sola carica della batteria agli ioni di litio. Si tratta di condizioni di utilizzo reali, verosimili condiderando i 500 km di autonomia calcolati con il ciclo di omologazione NEDC dichiarati da Jaguar in occasione del lancio del concept. 

Certo è che per garantire un utilizzo quotidiano senza rinunce, la vera sfida è quella della ricarica rapida. Su questo aspetto ci rassicura Ian Hoban, Vehicle Line Director di Jaguar: 

Dopo due milioni e mezzo di chilometri di test, la I-PACE è pronta per la produzione e ha dato prova di coprire lunghe distanze con una sola carica. Il primo veicolo a batteria di Jaguar sarà anche veloce da ricaricare; il nostro obiettivo è raggiungere l'80% della ricarica nel tempo di una pausa caffè.

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento