Mini John Cooper Works Rally e Buggy sono pronte per la Dakar 2018
Alla Dakar 2018 MINI parteciperà con due grandi novità su base nuovo Countryman: la John Cooper Works Rally e la nuovissima Buggy, progettata espressamente per affrontare le dune del deserto.
La quarantesima edizione della Dakar, la corsa di durata più impegnativa al mondo a causa delle proibitive condizioni ambientali e metereologiche, vede ancora una volta il costruttore inglese MINI come protagonista assoluto della manifestazione. Del resto, una casa automobilistica con una storia di oltre 50 anni di successi nel mondo del Rally non poteva esimersi dal partecipare ad uno degli eventi più affascinanti del Motorsport internazionale.
Quest'anno, ai blocchi di partenza a Lima (Perù), MINI e il team X-Raid sono pronti a continuare la loro storia di successi (quattro vittorie consecutive dal 2012 al 2015) con una famiglia MINI ancora più potente. Per la prima volta, saranno utilizzati due tipi di trazione differenti: trazione integrale sulla MINI John Cooper Works Rally e trazione posteriore sulla MINI John Cooper Works Buggy, entrando in una categoria tra le più competitive della Dakar.
La prima a trazione posteriore
Insieme alla versione ulteriormente avanzata del modello MINI John Cooper Works Rally con trazione integrale (evoluzione di quella che, al suo debutto, è arrivata sesta assoluta alla Dakar 2017), l'iconica MINI John Cooper Works Buggy, a trazione posteriore, costituisce un elemento necessario per sfruttare i vantaggi offerti dalle regole del Rally Dakar alle auto a due ruote motrici.
Sotto all'inedita carrozzeria, ispirata agli iconici Dune Buggy, la MINI John Cooper Works Buggy è spinta da un motore diesel da tre litri con 6 cilindri in linea TwinPower Turbo di BMW, che sviluppa una potenza di 340 CV ed una coppia massima di 800 Nm, propulsore condiviso con la Rally. Il telaio è un robusto tubolare in acciaio, mentre la carrozzeria è realizzata in plastica rinforzata con fibre di carbonio (CFRP) e Kevlar ed è frutto di un attento studio aerodinamico.
Novità per la Rally
Prima di debuttare il 6 gennaio 2018 a Lima, la MINI JCW Buggy è stata testata con successo su diversi tipi di terreno, dall'Ungheria al Marocco, senza che i tecnici riscontrassero alcun problema meccanico. Un risultato che fa ben sperare il team MINI X-Raid. Durante le fasi di collaudo sono state messi appunto nuovi settaggi anche sulla JCW Rally, che ora vanta una migliore escursione delle sospensioni e una trazione integrale ancora più evoluta.
Al volante delle tre MINI John Cooper Works Buggy alla Dakar ci saranno Mikko Hirvonen (FIN), Bryce Menzies (USA) e Yazeed Ali-Rajhi (KSA). Le quattro MINI John Cooper Works Rally saranno invece capitanate da Orlando Terranova (ARG), Jakub Przygonski (POL), Joan “Nani” Roma (ESP) e Boris Garafulic (CHI).