Cerca

Hyundai Kona: in Italia da 14.950€

Prezzi e allestimenti di Hyundai Kona in Italia, il SUV di segmento B con trazione anteriore o integrale

Hyundai Kona: in Italia da 14.950€
Vai ai commenti 1
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 20 ott 2017

Anche Hyundai Kona, il SUV compatto dei coreani, arriva in Italia con l'apertura delle prenotazioni e l'offerta di lancio, un'iniziativa che taglia il prezzo di listino (18.450€) riducendolo a 14.950€ per la Classic con motore TGDi da 1 litro e 120 cavalli. In più è possibile scegliere il finanziamento Hyundai i-Plus che per la 1.0 Classic prevede 36 rate da 199€ al mese.

Disponibile in cinque vartianti a seconda di motore e trazione e in quattro allestimenti, Kona prevede i livelli base, Classic e Comfort, solo sui modelli d'ingresso benzina e diesel: il TGDi 1.0 e il CRDi 1.6 con trazione anteriore, rispettivamente a 18.450 e 20.150€. XPossible e Style sono invece disponibili su tutte le versioni.

Due le scelte per chi vuole la trazione integrale, versione che propone di serie il cambio automatico DCT a doppia frizione e migliora grazie alle sospensioni posteriori Multi-Link, difficili da trovare su un SUV di segmento B a questi prezzi. Il 4WD si può avere sia con il benzina da 177 cavalli a partire da 27.050€ che con il diesel da 136 CV da 27.400€

I diesel arriveranno a metà 2018 in concomitanza con il lancio di Kona elettrica. Il primo weekend di porte aperte è previsto per sabato 11 e domenica 12.

Allestimenti e dotazione di serie

Classic prevede una dotazione di serie che include già sitema di mantenimento della corsia con correzione di sterzo e monitoraggio dell'attenzione del conducente, oltre a luci diurne a LED, cerchi in acciaio da 16", retrovisori regolabili e riscaldabili elettricamente, alzacristalli elettrici su tutti i vetri, clima manuale, bracciolo centrale, sensori luci, volante regolabile in altezza, cruise control, Bluetooth, comandi al volante e radio con display monocromatico da 5 pollic, AUX, USB e 6 altoparlanti.

Comfort aggiunge i cerchi in lega da 16", barre sul tetto, fendinabbia, antipizzicamento per gli alzacristalli, sensori di parcheggio, supporto lombare elettrico per il conducente, volante e pomello in pelle e l'infotainment con display touch da 7 pollici, Apple CarPlay, Android Auto e la retrocamera.

XPossible porta i cerchi in lega ai 18 pollic, migliora il look con vetri oscurati, varie finiture e cromature, aggiunge il climatizzatore automatico e l'avviamento keyless, i sensori pioggia, retrovisore interno elettrocromatico, sedili in pelle e tessuto, rete fermabagagli e caricatore wireless per lo smartphone.

Style è la più ricca e include tutta la suite di sicurezza attiva Hyundai iSmart Sense con monitoraggio traffico in retromarcia, anticollisione con frenata automatica e riconoscimento dei pedoni, monitoraggio angoli ciechi e abbaglianti automatici. I fari sono Full LED così come le luci posteriori, gli specchietti si ripiegano elettricamente e la strumentazione diventa più tecnologica grazie a display LCD da 4.2 pollici e head-up display. Ci sono poi sedili anteriori in pelle riscaldati, sensori di parcheggio anteriori, display da 8 pollici, navigatore, radio DAB, impianto audio Krell con subwoofer e abbonamento di 7 anni ai servizi Live connessi.

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento