Hyundai i30 N, le immagini dei test con Thierry Neuville | VIDEO
Hyundai i30 N è impegnata per i test di rifinitura sul lago ghiacciato di Arjeplog, in Svezia. Al volante il campione del WRC Thierry Neuville. La Hyundai 30 è una delle novità dell'anno senza dubbio come abbiamo già avuto modo di verificare su strada
https://youtu.be/X6DJtDHveh4
Hyundai i30 N è impegnata per i test di rifinitura sul lago ghiacciato di Arjeplog, in Svezia. Al volante il campione del WRC Thierry Neuville.
La Hyundai 30 è una delle novità dell’anno senza dubbio come abbiamo già avuto modo di verificare su strada nel nostro HDtest, ma la i30 N potrebbe invece essere la ciliegina sulla torta per il 2017. Per chi non lo sapesse, la nuova divisone N è stata creata per curare e sviluppare i modelli più sportivi del brand coreano e renderli competitivi con la concorrenza più affermata.
Nelle ultime immagini rilasciate da Hyundai la i30 N è impegnata nei test con assieme ad un pilota d’eccezione, Thierry Neuville, che ha lasciato per un po’ la sua fedele i20 Coupé del WRC per dare le sue impressioni sulla nuova compatta sportiva. Il video è stato registrato ad Arjeplog, in Svezia, e mostra la i30 N in azione sulla pista ricavata sopra un lago ghiacciato. Il nuovo modello arriverà nella seconda metà del 2017 e ci dispiace non essere più precisi ma per ora le conferme sull’uscita della Hyundai i30 N sono davvero poche.
Grazie a Thierry Neuville Hyundai ha messo a punto i sistemi di controllo della stabilità ESC, lo sterzo, gli ammortizzatori e le sospensioni (oltre che le gomme) dedicando particolare attenzione anche al differenziale meccanico a slittamento limitato (LSD) ideale per la guida più impegnata e dispositivo che i più “impallinati" apprezzeranno.
“Così tante persone non vedono l’ora di vedere questa vettura, quindi è un piacere per me essere qui a testarla", ha detto Thierry Neuville “Gli ingegneri hanno fatto un buon lavoro sul cambio e il differenziale. Ci sono una buona trazione e stabilità nelle condizioni di prova su fondo scivoloso ed è molto facile da gestire. Un conducente normale dovrebbe ottenere una sensazione simile a una macchina da corsa"
In particolare su quest’ultimo aspetto Hyundai ha posto l’accento più volte e sembra annunciare l’arrivo di una sportiva che non sia estrema o che necessiti di una mano esperta per dare il massimo ma piuttosto che riesca ad entusiasmare anche un pilota con capacità al volante nella media. Per quel che riguarda la potenza ci si aspetta una cifra attorno ai 250 CV, che la metterebbe al riparo anche dal cosiddetto Superbollo; cuore dell’auto potrebbe essere un quattro cilindri 1.6 a benzina o un 2.0 litri, addirittura offerto in due step di potenza e fino a 280 CV. Il cambio sarà un manuale a sei rapporti mentre più avanti potrebbe essere proposto un automatico doppia frizione. La Hyundai i30 N sarà la terza auto della famiglia i30 dopo l’arrivo della berlina e della Wagon.