Cerca

70 anni fa nasceva la Ferrari: storia di una Leggenda

Dalla 125 S alla LaFerrari Aperta, passando per veri e propri miti a quattro ruote come la Testarossa e la 360, la storia di Ferrari sembra molto più lunga dei suoi 70 anni. Un traguardo importante, i cui festeggiamenti iniziano oggi e termineranno a

70 anni fa nasceva la Ferrari: storia di una Leggenda
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 12 mar 2017

Dalla 125 S alla LaFerrari Aperta, passando per veri e propri miti a quattro ruote come la Testarossa e la 360, la storia di Ferrari sembra molto più lunga dei suoi 70 anni. Un traguardo importante, i cui festeggiamenti iniziano oggi e termineranno a settembre.

12 marzo 1947. Un mercoledì qualunque, ma non per un certo Enzo Ferrari, che quella mattina uscì dai cancelli di Via Abetone Inferiore, nella piccola cittadina di Maranello, con la 125 S, prima vettura a portare il suo nome. Da quel momento (in realtà da maggio, quando la vettura fu dotata della carrozzeria definitiva), prese il via la storia del Cavallino Rampante di Ferrari, il piccolo costruttore di Maranello divenuto sinonimo di sportive italiane nel mondo.

Oggi, 12 marzo di 70 anni dopo, Ferrari dà il via alle celebrazioni ufficiali per il suo anniversario e lo fa (anche) con un video rievocativo, che vede la 125 S varcare di nuovo i cancelli della storica sede del Cavallino Rampante, per poi effettuare un passaggio di testimone simbolico all’ultima espressione del know-how del marchio, la LaFerrari Aperta, primo modello realizzato per celebrare questa importante ricorrenza.

125 S e LaFerrari Aperta, due auto così diverse ma così simili nel loro essere prima e ultima espressione di un’eccellenza tutta italiana. La 125 S, con il suo motore 12 cilindri, ideata da Gioacchino Colombo con il contributo di Giuseppe Busso e Luigi Bazzi, debuttò in pista l´11 maggio 1947, sul Circuito di Piacenza, ma un’avaria alla pompa di alimentazione mentre l´auto si trovava al comando della gara ne decretò quello che Enzo Ferrari definì come un “insuccesso promettente". Pochi giorni dopo, però, durante il Gran Premio di Roma, il pilota Franco Cortese la portò al successo e così andò anche per le altre 5 vittorie nel 1947.

Nel 1950 il debutto in Formula 1, campionato che portò a Maranello tante gioie e altrettanti dolori: dal 1958 sono 5 i titoli Piloti e 6 quelli Costruttori. La Scuderia Ferrari (fondata nel 1929) vanta inoltre il maggior numero di Gran Premi disputati (929) e il maggior numero di vittorie in assoluto con ben 224 Gran Premi conquistati. Al volante delle Rosse di Maranello i più grandi piloti di sempre, tra cui Tazio Nuvolari, Niki Lauda e Michael Schumacher.

Per celebrare i primi 70 anni del Cavallino, nel corso del 2017 oltre 60 paesi ospiteranno una serie di iniziative tutte caratterizzate dal concetto di “Driven by Emotion", quello stesso credo che è da sempre uno tra i pilastri su cui si è fondata la storia della Ferrari. In ogni tappa sarà presente la vettura simbolo dei 70 anni, la LaFerrari Aperta, prima delle 70 vetture “speciali" realizzate da Ferrari per celebrare questo importante traguardo.

I festeggiamenti culmineranno nel weekend del 9 e 10 settembre, a Maranello, con mostre dedicate e la prima “Cavalcade Classiche". Per tutte le informazioni e gli eventi correlati al 70esimo anniversario di Ferrari è stato creato un minisito, www.ferrari70.com. Buon compleanno, Cavallino Rampante!

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento