SsangYong a Ginevra: Korando 2017 e XAVL Concept
Ginevra 2017 si apre per SsangYong con due modelli: un concept e la versione 2017 di Korando. Il produttore coreano anticipa con XAVL il design e lo sviluppo del futuro del marchio mentre il crossover Korando passa per un restyling che ne aggiorna linea

Ginevra 2017 si apre per SsangYong con due modelli: un concept e la versione 2017 di Korando. Il produttore coreano anticipa con XAVL il design e lo sviluppo del futuro del marchio mentre il crossover Korando passa per un restyling che ne aggiorna linea e dotazione.
XAVL
Acronimo di eXciting Authentic Vehicle Long, SsangYong, XAVL è dotato di sette sedili indipendenti su tre file (2-3-2), abitacolo spazioso che unisce il mondo dei SUV con quello delle monovolume e interni flessibili grazie alla possibilità di ripiegare e far scorrere le sedute della seconda e terza fila.
A spingere questo concept SUV troviamo motorizzazioni Euro 6 a benzina e diesel, rispettivamente da 1.5 e 1.6 litri con cambio manuale a 6 marce o automatico e trazione a 2 ruote motrici. Il diesel da 1.6 litri è pensato per il mercato europeo e dotato di Stop/Start così come il benzina.
Dotato di airbag esterno per i pedoni, XAVL sfoggia le ultime novità per la sicurezza attiva come frenata automatica d’emergenza, cambio di corsia assistito, monitoraggio corsia, abbaglianti automatici, monitoraggio angolo cieco e monitoraggio del traffico in retromarcia con anti-collisione. A completare il tutto c’è lo Smart Parking Assist e il display dell’infotainment è un ampio 10.25 pollici. Collegando lo smartphone al sistema di bordo, sfruttando l’hotspot WiFi, chi siede dietro può controllare navigatore, riscaldamento, climatizzazione e infotainment. Grazie a Link to Home si entra invece nel mondo dell’Internet of Things con la possibilità di collegarsi alla rete di casa e gestire la domotica tra cui telecamere di sorveglianza, allarme, impianti ev ia dicendo.
Korando 2017
Korando 2017 si rinnova nell’estetica uniformando lo stile con l’ultima direzione del design SsangYong che va a modificare gruppi ottici e griglia. Davanti entra nella dotazione anche la telecamera e i fari Xenon con 11 lampade a LED per le luci diurne. Forte di nuovi cerchi diamantati da 18 pollici, Korando 2017 porta novità anche all’interno con volante ergonomico, cruscotto ad alta visibilità personalizzabile nella colorazione degli strumenti (6 disponibili), telecamera posteriore e monitor a colori da 7 pollici con mirroring per lo smartphone. In alternativa è possibile scegliere il navigatore TomTom da 7 pollici e per entrambi è disponibile la connettività iPod e il Bluetooth.
Sotto al cofano si può scegliere tra due unità Euro 6, il diesel da 2.2 litri e il benzina da 2 litri con manuale o automatico Aisin a 6 rapporti. Due le trazioni: anteriore o integrale intelligente on-demand.