Elextra: la supercar elettrica a quattro porte che non ti aspetti
Costruita in Svizzera e progettata in Germania: l'ennesima rivale di Tesla si chiama Elextra e punta a stupire il pubblico del Salone di Ginevra con una sportiva elettrica a quattro porte dal design che farà parlare di sé. Si chiama Elextra la nuova
Costruita in Svizzera e progettata in Germania: l’ennesima rivale di Tesla si chiama Elextra e punta a stupire il pubblico del Salone di Ginevra con una sportiva elettrica a quattro porte dal design che farà parlare di sé.
Si chiama Elextra la nuova startup nata tra Svizzera e Germania per mano del designer Robert Palm e dell’imprenditore Poul Sohl. Il debutto ufficiale del nuovo marchio non poteva dunque che avvenire al Salone di Ginevra, in scena dal 9 al 19 marzo prossimi, con una vettura che non poteva rimanere nell’ombra.
Spazio dunque alla fantasia, almeno per quanto riguarda l’estetica: la nuova vettura sarà una supercar a quattro porte e quattro posti, caratterizzata da un design ispirato alle ultime proposte di Lamborghini, anche se il risultato può lasciare perplessi a causa delle proporzioni alquanto bizzarre. Il creatore Robert Palm la descrive così:
L’idea dietro la supercar di Elextra è quella di combinare le linee pure delle più eccitanti supercar del passato, fatte di un design basso, filante e risoluto, insieme alle più avanzate tecnologie di oggi.
Ci riserviamo di lasciare i giudizi sull’estetica per quando la vedremo dal vivo…
Al di là dell’apparenza, comunque, la sostanza c’è tutta: la casa dichiara infatti uno 0-100 km/h in meno di 2,3 secondi, grazie alla presenza di un powertrain elettrico ancora tutto da scoprire. L’obiettivo ufficioso è, naturalmente, quello di battere la quattro porte elettrica di riferimento, la Tesla Model S P100D, una delle auto più veloci al mondo.
L’auto non sarà un semplice esercizio di stile: la startup prevede di produrne inizialmente 100 esemplari, motivo per cui sta cercando investitori per avviare la catena di montaggio (rigorosamente a mano) in uno stabilimento vicino a Stoccarda.