Seat Leon ST Cupra Cup: quando il monomarca è in formato famiglia
Nella giornata di ieri Seat Motorsport Italia ha presentato il suo nuovo trofeo monomarca dedicato ad un bacino di utenza più ampio e dotato di vetture station wagon. A Vergiate, nel suo quartier generale, SEAT Motorsport Italia ha svelato la nuova Leon
Nella giornata di ieri Seat Motorsport Italia ha presentato il suo nuovo trofeo monomarca dedicato ad un bacino di utenza più ampio e dotato di vetture station wagon.
A Vergiate, nel suo quartier generale, SEAT Motorsport Italia ha svelato la nuova Leon ST Cupra Cup, versione aggiornata della vettura che ha segnato ottimi risultati nella scorsa stagione del Campionato Italiano TCS. Quest’anno, la famigliare sportiva di Martorell darà inoltre vita ad un proprio trofeo monomarca, che andrà a sostiture l’Ibiza Cup.
Seat Leon ST Cupra Cup è strettamente derivata dalla variante stradale, con un motore 2.0 TSI turbo da 300 CV e 380 Nm di coppia massima, a cui sono stati donati freni ancora più performanti. Rispetto ai precedenti monomarca, quest’anno ci sarà la possibilità di correre con una spesa minima di 20.000 euro, dividendo l’auto con un secondo pilota. In caso contrario, invece, la cifra sale a 40.000 euro. Per ridurre ulteriormente i costi, è però possibile gestire in proprio le vetture, rinunciando alla monogestione da parte di Seat Motorsport Italia.
Anche il format di gara è stato sottoposto ad alcune novità, prevedendo un turno di prove libere da 40 minuti, un turno di qualifiche da 40 minuti valido per la griglia di Gara 1, due gare da 30 minuti con inversione dei primi otto per la seconda manche.
Al vincitore del trofeo verrà offerta gratuitamente la possibilità di testare la Leon Cup Racer: inoltre, se dovesse decidere di partecipare anche al campionato del prossimo anno, sarebbe inclusa l’iscrizione gratuita e 20 gomme Yokohama.