
23 Settembre 2022
L'ultima novità di Skoda si chiama Octavia Wagon RS 4x4, una station a trazione integrale che punta su potenza, tenuta di strada e versatilità. Il motore scelto per questo allestimento, ora disponibile anche per l'Italia, è il 2.0 TDI da 184 cavalli abbinato al cambio doppia frizione DSG a sei marce: la coppia permette all'auto di accelerare da 0 a 100 in 7.7 secondi fino alla velocità massima di 224 chilometri orari.
Ovviamente non manca la trazione integrale annunciata dal nome, una possibilità di scelta in più proposta da Skoda per ampliare il parco clienti che, nella terza generazione di Octavia RS (inclusa quindi la Octavia RS 230) ha raggiunto le 58.000 vendite dal 2013 ad oggi (165.000 dal primo modello del 2000 all'agosto 2015).
L'unità scelta da Skoda propone una coppia massima di 380 Nm disponibili dai 1.750 giri fino ai 3.250 giri e consuma, in media, 5 litri di carburante ogni 100 chilometri. Per il 4x4 si è scelto il controllo elettronico con frizione a lamelle che distribuisce la forza di trazione tra anteriore e posteriore in base ai comandi della centralina, il tutto evitando di influire sui consumi: quando non è necessario il 4x4, infatti, l'auto viaggia a trazione anteriore.
Tra le caratteristiche di Octavia Wagon RS 4x4 ci sono poi le sospensioni multilink, bloccaggio elettronico del differenziale XDS+ e sterzo progressivo. L'auto è disponibile in Italia a partire da 34.350EUR e si affianca alla RS 230, la prima di Skoda con bloccaggio elettronico del differenziale anteriore proposto di serie. La gamma Skoda conta quindi un totale di sette auto a trazione integrale: Octavia Wagon, Octavia Scout, Yeti, Yeti Outdoor, Superb, Superb Wagon e la RS 4x4.
Commenti