Cerca

Renault Zoe 2017 con batteria da 40 kWh

I piani di Renault per Parigi si delineano man mano che ci avviciniamo all'imminente apertura dei cancelli per l'evento francese. Dopo Clio RS16 e dopo il concept Trezor, ecco Renault Zoe 2017. L'elettrica dei francesi diventa più potente e cresce anche

Renault Zoe 2017 con batteria da 40 kWh
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 28 set 2016

I piani di Renault per Parigi si delineano man mano che ci avviciniamo all’imminente apertura dei cancelli per l’evento francese. Dopo Clio RS16 e dopo il concept Trezor, ecco Renault Zoe 2017.

L’elettrica dei francesi diventa più potente e cresce anche nell’autonomia. Questi i punti forti del nuovo modello per il 2017, auto che resta più o meno inalterata nelle caratteristiche ad eccezione di motore elettrico e pacco batterie. L’ipotesi era nell’aria e l’annuncio di Parigi ha tolto ogni dubbio con la conferma di Renault Zoe ZE 40.

Grazie al pacco batterie da 41 kWh, la nuova Zoe dovrebbe raggiungere i 400 chilometri di autonomia con una carica nel ciclo NEDC, incrementando di quasi il doppio le prestazioni rispetto alla generazione attuale che, comunque, resterà all’interno della gamma come modello più economico. Zoe Z.E. 40 sarà disponibile in Olanda a partire da 23.990EUR, cifra che cresce a 24.690EUR nel caso della versione con Quickcharge, il caricatore rapido da 43 kW che riduce l’autonomia a 370 km con un “pieno" ma taglia al tempo stesso i tempi per la ricarica. Il motore, infine, cresce arrivando a 65 kW (rispetto ai 57 kW del modello attuale), l’equivalente di 88 cavalli.

La gamma Zoe proporrà la versione da 77 CV con batteria da 22 kWh a 21.490EUR e il modello aggiornato con 41 kWh e 88 CV a partire da poco meno di 24.000EUR (prezzi riferiti al modello con le batterie a noleggio). Nonostante l’upgrade, l’abitacolo di Zoe non cambierà poiché il nuovo pacco da 41 kWh, sviluppato da LG Chem, occuperà lo stesso spazio del modello da 22 kWh di vecchia generazione.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento