e-Go: il car sharing elettrico di Renault
Elettrico al 100% e riservato all'ambiente universitario: ecco il progetto di car sharing lanciato dai francesi all'Università degli Studi Roma Tre. Renault ha presentato un progetto di car sharing elettrico che prenderà il via all'Università di Roma con

Elettrico al 100% e riservato all’ambiente universitario: ecco il progetto di car sharing lanciato dai francesi all’Università degli Studi Roma Tre.
Renault ha presentato un progetto di car sharing elettrico che prenderà il via all’Università di Roma con una fase di test che coinvolgerà studenti, docenti e personale amministrativo dell’Ateneo. L’iniziativa prevede l’utilizzo di 10 Renault Zoe e 20 Twizy che faranno parte della flotta che, superata la fase di sperimentazione, sarà disponibile a tutti gli studenti e ai professori a partire dal 16 ottobre, anche durante il week end.
Realizzato in collaborazione con Enel Energia, il servizio si affianca a quelli simili che stanno nascendo in Italia e in Europa grazie alla collaborazione di Renault con diversi partner. In Italia, ad esempio Zoe è l’auto elettrica preferita dei progetti di car-sharing grazie alla sua autonomia e alla capacità di ricarica a diversi livelli di potenza (1 ora a 22 kW o 30 minuti a 43 kW). In Lombradia e-vai impiega 19 ZOE in prossimità di stazioni ferroviarie e degli aeroporti milanesi (Linate, Malpensa e Orio al Serio) mentre a Palermo sono ben 24 le ZOE del progetto con Amat ed Enel. Infine altre 10 vetture fanno parte del servizio umbro in fase di lancio insieme ad Emotion.
L’auto è poi disponibile in car sharing anche nel Regno Unito, in Germania, Paesi Bassi, Francia, Malesia e Danimarca dove, in particolare, Green Mobility ha avviato il servizio nella città di Copenaghen con 450 Zoe.