Autogrill: la sosta si paga con lo smartphone
Annunciato un accordo che semplificherà la vita a molti automobilisti, ora in grado di pagare con lo smartphone nei punti vendita della rete Autogrill. Ieri abbiamo parlato della sosta intesa come parcheggio e delle possibilità di utilizzare un'app per

Annunciato un accordo che semplificherà la vita a molti automobilisti, ora in grado di pagare con lo smartphone nei punti vendita della rete Autogrill.
Ieri abbiamo parlato della sosta intesa come parcheggio e delle possibilità di utilizzare un’app per pagarla. Oggi vediamo un altro tipo di sosta, quella nelle stazioni Autogrill sparse per la rete di autostrade nazionale. Il gruppo, operante in Italia e nel mondo con un totale di 4.200 punti vendita, introdurrà i sistemi di pagamento digitale in tutte le stazioni della rete nazionale in conseguenza dell’accordo con PayPal.
Il noto portale, infatti, gestirà il mobile proximity payment, consentendo di pagare tramite l’app dedicata che si integra alla piattaforma di PayPal e permetterà di utilizzare anche le principali carte di credito. Grazie a questa collaborazione, quindi, si potrà rinunciare a contanti e tessere in favore della digitalizzazione del denaro e l’iniziativa si pone all’interno del percorso di digitalizzazione del gruppo, attivo anche nell’e-invoicing e nello sviluppo di soluzioni in grado di aumentare la comodità per il cliente e tagliare sui tempi. In questo senso troviamo anche la recente introduzione del servizio di WiFi gratuito nelle aree di servizio lungo la rete autostradale.
Il pagamento digitale tramite app sarà reso disponibile entro la fine del 2016 in tutti i punti vendita della rete nazionale con un aggiornamento progressivo nel corso di questi mesi.