Hyundai: i30 sarà una famiglia di veicoli
Come anticipato nella presentazione di ieri pomeriggio, Hyundai ha intenzione di sviluppare a partire dalla nuova i30 un'intera famiglia di prodotti, composta almeno da tre unità. Lo ha annunciato il capo del Design di Hyundai-Kia Peter Schreyer durante
Come anticipato nella presentazione di ieri pomeriggio, Hyundai ha intenzione di sviluppare a partire dalla nuova i30 un’intera famiglia di prodotti, composta almeno da tre unità.
Lo ha annunciato il capo del Design di Hyundai-Kia Peter Schreyer durante la presentazione a Francoforte della nuova compatta sud-coreana: la Hyundai i30 non resterà confinata ad un unico modello, ma svilupperà un’intera famiglia, composta da – almeno – altre due varianti di carrozzeria.
Secondo quanto si può capire dalla slide apparsa ieri pomeriggio a Francoforte, la nuova i30 hatchback a 5 porte sarà affiancata da una tradizionale station wagon, allungata nel passo, insieme ad un’inedita variante coupé, che potrebbe avere anch’essa 4 o 5 porte. Un modello che ci fa subito pensare a modelli come Audi A3 Sedan e Mercedes-Benz CLA.
Purtroppo Schreyer non ha aggiunto alcun commento alle slide, limitandosi a riportare quanto comunicato da Hyundai:
La nuova generazione di i30 è più di un solo modello. Diventerà una famiglia di prodotti caratterizzati da un design equilibrato e senza tempo, coerente per ogni variante di carrozzeria. La famiglia offrirà l’auto giusta per ognuno – sia che si cerchi eleganza o coinvolgimento emotivo.
Oltre alle varianti di carrozzeria, Hyundai non manca di ricordare che il prossimo modello di i30 a debuttare sul mercato sarà la versione sportiva, battezzata RN30, che andrà a sfidare le hot-hatch del segmento C come Volkswagen Golf GTI, Ford Focus ST e Peugeot 308 GTi: sarà il primo modello della divisione sportiva N e sarà commercializzato nel 2017, subito dopo la variante con motori tradizionali.
La gamma i30, composta da berlina, coupé e station wagon (ma non è detto che non arrivino altre varianti di carrozzeria) sarà fondamentale per Hyundai per raggiungere l’ambizioso obiettivo, annunciato nella giornata di ieri, di diventare il primo marchio asiatico in Europa entro il 2020. Le premesse per piacere a tutti ci sono: dopotutto, lo stesso hashtag di lancio della vettura è #acarforeveryone.