Ferrari LaFerrari Aperta, foto live della hypercar scoperta
Ferrari LaFerrari Aperta arriverà a Parigi e ne scopriremo di più, ma per ora possiamo avere qualche altro dettaglio della prossima hypercar scoperta grazie alle foto pubblicate da Ferrari Club Espana sulla pagina Facebook. Vi abbiamo riportato varie
Ferrari LaFerrari Aperta arriverà a Parigi e ne scopriremo di più, ma per ora possiamo avere qualche altro dettaglio della prossima hypercar scoperta grazie alle foto pubblicate da Ferrari Club Espana sulla pagina Facebook.
Vi abbiamo riportato varie volte del progetto che avrebbe portato la nuova Ferrari LaFerrari Aperta nel garage di qualche milionario molto fortunato a seguito delle dichiarazione dello stesso Marchionne ma anche di clienti come lo chef Gordon Ramsey, che a Top Gear UK ha mostrato la chiave del suo esemplare, poi è arrivata la conferma di Ferrari e la comunicazione del debutto a Parigi. Le foto che vedete nella gallery sono state pubblicate da Ferrari Club Espana e che riprendono l’auto mentre è protagonista di alcune riprese video per le strade di Barcellona.
La conferma definitiva del nome Ferrari LaFerrari Aperta arriva dalla targa dell’auto ripresa da vari punti di osservazione sulle strade spagnole. Sul fianco dell’auto si nota poi la targhetta che riprende un “70" ad indicare il 70esimo anniversario della Casa che ci sarà l’anno prossimo (1947-2017), segno che la Ferrari LaFerrari Aperta sarà commercializzata proprio oltre il 2016. Il modello delle foto è dotato di tetto rigido in fibra di carbonio, mentre non si sa ancora se sarà disponibile un tettuccio morbido in tela.
Anche la Ferrari LaFerrari Aperta sarà ovviamente dotata del motore da 6,3 litri ha una potenza di 789 cavalli a 9000 giri. Per chi si fosse perso i dati di questa supercar, li elenchiamo brevemente: 1255 kg di peso, scatta da 0 a 100 km/h in meno di tre secondi; i 300 all´ora vengono raggiunti in 15 secondi (ovviamente autolimitata a 350 km/h). A quanto pare gli esemplari prodotti saranno 150 mentre riguardo al prezzo ancora non ci sono conferme, ma basta considerare che la coupé era venduta ad 1.2 milioni di euro. Inferiore al prezzo che si spera raggiungerà l’esemplare che Maranello metterà all’asta per raccogliere fondi in favore dei terremotati italiani.