Alfa Romeo Giulia è finalmente realtà
Alfa Romeo Giulia, in versione non-Quadrifoglio, una delle auto più attese e chiacchierate degli ultimi 9 mesi è finalmente realtà. Sono online le prime foto della nuova Alfa Romeo Giulia, presentata lo scorso 24 giugno al Museo Alfa Romeo di Arese nella
Alfa Romeo Giulia, in versione non-Quadrifoglio, una delle auto più attese e chiacchierate degli ultimi 9 mesi è finalmente realtà.
Sono online le prime foto della nuova Alfa Romeo Giulia, presentata lo scorso 24 giugno al Museo Alfa Romeo di Arese nella sportivissima versione Quadrifoglio da 510 CV e ora in arrivo negli allestimenti più “umani".
La nuova segmento D del marchio del Biscione arriva dopo una lunga serie di rinvii e ritardi, ma ora possiamo ammirarla in 3 immagini (rimaniamo in attesa di altri dettagli ed immagini ufficiali nelle prossime ore): le differenze con la Quadrifoglio sono davvero minime: cambia il paraurti anteriore, ora più morbido e meno sportivo, sono assenti le minigonne laterali e lo sfogo dell’aria davanti al parafango anteriore e l’estrattore posteriore è sostituito da un paraurti più sobrio, ma sempre sportivo, con un doppio scarico in bella vista.
Anche gli interni non dovrebbero essere molto diversi da quelli della Quadrifoglio: sono previste diverse finiture per i sedili, le cuciture e gli inserti sulla plancia e sulle portiere, con un impianto infotainment di ultima generazione.
Secondo le indiscrezioni, la gamma motori della Giulia dovrebbe essere tutta nuova: si parla di un 2.0 turbo benzina da 200 a 280 CV e un 2.2 JTDm da 135, 180 e 220 CV. Tutti abbinabili ad un cambio automatico ZF a 8 rapporti e alla trazione posteriore (in un secondo momento arriverà poi l’integrale).
Rimaniamo in attesa di ulteriori conferme ufficiali riguardo agli allestimenti. Stay tuned!