Cerca

RENAULT: una ricarica intelligente per la ZOE

Il brand francese ed Eneco collaborano ad una soluzione di ricarica intelligente per veicoli elettrici, con energia rinnovabile, ad un costo ridotto. Positivi i test effettuati nei Paesi Bassi. Questo weekend a Parigi, durante la COP21, è stato

RENAULT: una ricarica intelligente per la ZOE
Vai ai commenti
Nicola Villani
Nicola Villani
Pubblicato il 9 dic 2015

Il brand francese ed Eneco collaborano ad una soluzione di ricarica intelligente per veicoli elettrici, con energia rinnovabile, ad un costo ridotto. Positivi i test effettuati nei Paesi Bassi.

Questo weekend a Parigi, durante la COP21, è stato sottoscritto un accordo tra Renault ed Eneco: il fornitore di energia svilupperà un´applicazione di ricarica intelligente per ZOE, la berlina compatta al 100% elettrica della Casa transalpina. I proprietari di questa vettura potranno così ricaricarla con energia rinnovabile, ad un costo ridotto.

Fondata negli anni ´90, Eneco sviluppa le proprie attività nella produzione, trasporto e trading nazionale ed internazionale di energia, ponendo una grande attenzione alle tematiche ambientali. Le attività della produzione comprendono principalmente centrali elettriche alimentate dalla forza dell´acqua, dal vento e dal sole.

Eneco ha fondato di recente l´azienda Jedlix, per proporre la sua applicazione di ricarica intelligente su scala internazionale,  per rendere accessibile a tutti l´energia rinnovabile. In un prossimo futuro, il servizio di Jedlix sarà disponibile anche per altri fornitori di energie rinnovabili.

Jedlix adatterà per la Renault ZOE la sua applicazione di ricarica intelligente già operativa, che consente di ricaricare un´automobile elettrica con energia rinnovabile, nelle fasce orarie in cui la tariffa dell´elettricità è più conveniente, come di notte, ad esempio, quando la produzione di energia eolica supera la domanda nella maggior parte dei Paesi europei.

I test realizzati da Eneco nei Paesi Bassi evidenziano un´economia del costo dell´elettricità che può rappresentare fino al 15% per gli utenti dell´applicazione. Basterà indicare a che ora l´auto deve essere ricaricata, e il sistema definirà automaticamente il prezzo più basso in funzione di tale orario.

Marc van der Linden, membro del consiglio di amministrazione di Eneco: «Si prevedono tre milioni di veicoli elettrici in circolazione in Europa entro il 2020. Per ridurre le emissioni di CO2 è indispensabile che tali veicoli utilizzino energia rinnovabile. È importante, inoltre, evitare il sovraccarico delle reti quando molti veicoli si ricaricano contemporaneamente. La nostra applicazione instaura un rapporto diretto tra il veicolo elettrico e la produzione di energia elettrica rinnovabile, in modo che l´energia utilizzata per ricaricare le batterie provenga maggiormente da fonti rinnovabili. Si favorisce, così, un miglior equilibrio tra l´offerta e la domanda di elettricità, con una conseguente riduzione del costo di utilizzo di un´auto elettrica, poiché la ricarica viene effettuata nel momento in cui l´elettricità è meno costosa».

Eric Feunteun, Direttore del programma veicoli elettrici di Renault: «I veicoli elettrici contribuiscono alla transizione energetica dell´industria automobilistica, poiché contribuiscono alla sostituzione delle energie fossili con energie rinnovabili. Con un sistema di ricarica intelligente come quello sviluppato da Eneco, i veicoli elettrici Renault migliorano sensibilmente la stabilità e l´affidabilità della rete. Più che un carico, i veicoli elettrici diventano un vantaggio per la rete, poiché immagazzinano e utilizzano l´elettricità quando è maggiormente low-carbon e meno costosa per gli utenti. La nostra partnership con Eneco rappresenta un passo importante per rendere più accessibile e interessante l´utilizzo di Renault ZOE, e contribuirà al cambiamento di scala del veicolo elettrico».

L´applicazione sarà disponibile innanzitutto per gli utenti di ZOE nei Paesi Bassi, e successivamente nei Paesi in cui Eneco è presente. Speriamo che arrivi presto anche in Italia, visto che l´azienda è già attiva nel nostro territorio con impianti in esercizio e in sviluppo.

 

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento