Cerca

CITE: Valentina Albanese conquista il titolo assoluto

Al Mugello Valentina Albanese (SEAT Leon Racer TCR) vince Gara 1 e conquista il titolo Assoluto del Campionato Italiano Turismo Endurance. A Paolo Meloni e Max Tresoldi quello di Prima Divisione. Valentina Albanese conquista il titolo Assoluto del

CITE: Valentina Albanese conquista il titolo assoluto
Vai ai commenti
Nicola Villani
Nicola Villani
Pubblicato il 19 ott 2015

Al Mugello Valentina Albanese (SEAT Leon Racer TCR) vince Gara 1 e conquista il titolo Assoluto del Campionato Italiano Turismo Endurance. A Paolo Meloni e Max Tresoldi quello di Prima Divisione.

Valentina Albanese conquista il titolo Assoluto del Campionato Italiano Turismo Endurance al primo match point disponibile nel settimo ed ultimo round stagionale al Mugello. La pilota romana, al suo secondo titolo dopo aver dominato la classifica Diesel dello stesso Campionato nel 2009, si aggiudica la corona tricolore al termine di una stagione che l´ha vista firmare 8 vittorie assolute, 5 delle quali valevoli per il Campionato Assoluto indetto a partire dalla tappa di Pergusa.

Il weekend sullo splendido tracciato toscano era cominciato subito nel segno della SEAT, con il dominio delle Leon Racer TCR nelle Qualifiche: Jordi Gené e la capoclassifica Assoluta Valentina Albanese avevano infatti conquistato nell´ordine la prima fila delle due gare valevoli per il settimo ed ultimo round. I due portacolori di SEAT erano stati i mattatori delle Qualifiche, con il primato del primo turno in 1´57"129 e 1´57"684 e del secondo in 1´56"663 e 1´56"751, in questo caso divisi da soli 88 millesimi, polverizzando il record dello scorso anno e lasciando alla concorrenza solo la lotta per la terza piazza. Il confronto cronometrico per la prima posizione libera alle spalle delle Leon Racer TCR aveva visto imporsi in entrambi i turni Mario Ferraris e Matteo Milani (Cinquone Abarth 500), con la quarta posizione invece divisa tra Vincenzo Montalbano e Stefano Valli (BMW E90 3.2 Zerocinque – Piloti Forlivesi) per Gara 1 e Paolo Meloni e Max Tresoldi (BMW M3 W&D) per Gara 2. Proprio i capoclassifica di Prima Divisione erano stati gli unici, tra quelli in gara con vetture a trazione posteriore, a scendere sotto il tempo della pole 2014 con il giro siglato da Meloni nel secondo turno in 1´59"170 ed ottenuto migliorando di due secondi il suo stesso tempo delle qualifiche dello scorso anno. Quinto e sesto posto, invece, per Massimo Zanin e Walter Palazzo sulla seconda M3 della W&D, mentre Roberto e Luli Del Castello (BMW M3 E46 della RC Motorsport) avevano blindato un ottima settima posizione per entrambe le griglie. A dividersi l´ottavo posto assoluto erano stati Filippo Maria Zanin, per la terza volta Campione Italiano e fresco vincitore del titolo di Seconda Divisione sulla BMW 320 Promotorsport, e Simone Sartori, al debutto in campionato sulla Leon Racer TCR schierata della Dinamic. Aveva chiuso la Top Ten, firmando anche la seconda posizione di Seconda Divisione, il Campione 2011 Mariano Bellin, sulla seconda 320 della Promotorsport, mentre il terzo posto della categoria ed 11° assoluto era per Pierluigi Malatesta, al rientro stagionale sulla 320 della WRT.

In Gara 1, Valentina Albanese è passata in testa al secondo stint su Jordi Gené che l´ha accompagnata fino al traguardo per l´ottava vittoria stagionale e l´ambitissima corona tricolore. Sarebbe stata invece necessaria la seconda gara per conoscere i vincitori del Campionato Italiano di Prima Divisione con Stefano Valli e Vincenzo Montalbano (BMW E90 3.2 Zerocinque – Piloti Forlivesi), quarti al traguardo davanti a Max Tresoldi e Paolo Meloni (BMW M3 W&D), rimasti capoclassifica di categoria con 11 lunghezze di vantaggio. La vittoria di gara per la Prima Divisione è stata invece per l´altra M3 della W&D affidata a Massimo Zanin e Walter Palazzo, terzi assoluti. Con il neocampione Filippo Maria Zanin costretto al ritiro quando era in testa, la seconda Divisione ha visto il successo di Mariano Bellin, settimo assoluto sull´altra BMW 320 Promotorsport) dopo un duello incandescente con Samuele Piccin ed Omar Paravati che hanno chiuso alle sue spalle sulla Honda Civic Type-R della ASD Super 2000. Terzo posto di categoria e decimo assoluto invece per Pasquale Notarnicola e Giuseppe Montalbano sulla Renault Clio della Autostar. Ottimo terzo posto di Seconda Divisione ed 11° assoluto infine per Moccia e Facchinetti sulla Abarth 695 Assetto Corse Record.

GARA 1 1) Albanese (Seat Leon Racer TCR Seat Motorsport Italia) , 24 giri in 50’12.254 a 150,441 km/h; 2) Gené (Seat Leon Racer TCR Seat Motorsport Italia) a 0.196; 3) Palazzo-ZaninM. (BMW M3 3.2 SP W&D Racing Team) a 42.553; 4) Valli-Montalbano (BMW 320 E90 3.2 SP Zerocinque Motorsport) a 52.366; 5) Tresoldi-Meloni (BMW M3 3.2 SP W&D Racing Team) a 1’49.419; 6) Sartori (Seat Leon Racer TCR Dinamic) a 1 giro; 7) Bellin (BMW 320 S.2 Promotorsport) a 1 giro; 8) PiccinS.-Paravati (Honda Civic Type-R S.2 ASD Super 2000) a 1 giro; 9) Ferraris-Milani (Ferraris “Cinquone"-Abarth500 RomeoFerraris) a 2 giri; 10) Notarnicola-Montalbano G. (Renault New Clio S2.0 Autostar) a 2 giri; ) Giro più veloce il 2° di Gené in 1´58"095 a 159.88 km/h.

In Gara 2 l´ultima corona tricolore in palio al Mugello finisce nelle mani di Max Tresoldi e Paolo Meloni, campioni in carica Super Production della W&D, terzi assoluti alle spalle di Jordi Gené (Seat Leon Racer TCR) e dei compagni di squadra Massimo Zanin e Walter Palazzo. In Seconda Divisione nona vittoria per il campione Filippo Zanin (BMW Promotorsport).

Con il terzo posto assoluto della seconda gara e il secondo di categoria, Tresoldi e Meloni (BMW M3 W&D) conquistano il titolo di Prima Divisione per il Campionato Italiano Turismo Endurance. Un sorpasso d´alta scuola sferrato all´8° giro da Meloni su Stefano Valli, alla guida della BMW poi fermata dalla rottura del cambio che nega il secondo stint a Vincenzo Montalbano, è la firma del duo di W&D alla conquista dell´ultima corona tricolore ancora in palio al Mugello.

La gara vede invece il successo di Jordi Genè, in testa fin dalla prima staccata sulla Leon Racer TCR e sempre davanti alla compagna di squadra neocampionessa Assoluta Valentina Albanese, che a tre giri dalla fine rallenta per il cedimento di uno pneumatico e chiude quarta. Walter Palazzo e Massimo Zanin, per la prima volta insieme sulla seconda BMW M3 di W&D, chiudono così al secondo posto assoluto, mentre Roberto e Luli Del Castello, dopo il ritiro per un contatto in Gara 1, conquistano il quinto posto assoluto e terzo di categoria sulla BMW M3 della RC Motorsport.

In Seconda Divisione il tre volte campione Filippo Maria Zanin (BMW 320 Promotorsport) intona invece la sua nona davanti alla Honda Civic di Omar Paravati e Samuele Piccin che a tre giri dalla fine riesce a superare Paolo Pirovano al volante della Citroen C3 Max della 2T Course & Reglage divisa con Massimo Arduini.

GARA 2 1) Gené (Seat Leon Racer TCR Seat Motorsport Italia) , 24 giri in 50’44.493 a 148,848 km/h; 2) Palazzo-ZaninM. (BMW M3 3.2 SP W&D Racing Team) a 8.647; 3) Tresoldi-Meloni (BMW M3 3.2 SP W&D Racing Team) a 8.774; 4) Albanese (Seat Leon Racer TCR Seat Motorsport Italia) a 17.332; 5) Del Castello L.-Del Castello R. (BMW M3 3.2 SP RC Motorsport) a 48.269; 6) Sartori (Seat Leon Racer TCR Dinamic) a 58.465; 7) Zanin F. (BMW 320 S.2 Promotorsport) a 1’47.403; 8) PiccinS.-Paravati (Honda Civic Type-R S.2 ASD Super 2000) a 1 giro; 9) Arduini-Pirovano (Citroen C3 Max SP1.6 2T Reglage & Course) a 1 giro; 10) Bellin (BMW 320 S.2 Promotorsport) a 1 giro. Giro più veloce n. 2 di Albanese in 1´58"805 a 158.805 km/h.

I Campioni 2015 del CITE:

Valentina Albanese, romana, classe 1974, debutta nel 1996 nelle serie monomarca vincendo nel 1998 il titolo femminile della Saxo Cup. Nel 2011 è seconda assoluta nel trofeo Smart Cup, mentre l´anno successivo è seconda assoluta alla 6 Ore di Vallelunga al volante di una Volkswagen Golf TDi. A partire dal 2002 è protagonista tra le Fun Cup dove nel 2008 vince il titolo italiano. Nel 2009 il debutto nel Campionato Italiano Turismo Endurance che chiude al primo posto della classifica Diesel al volante di una Seat Leon Tdi. L´anno successivo si classifica invece al terzo posto di Prima Divisione al volante della Seat Leon Cupra. Dopo occasionali partecipazioni nei monomarca Seat, ritorna al volante nei colori Seat nella stagione vincente del 2015. Al suo attivo quest´anno 8 vittorie, 5 pole position e 7 giri più veloci in gara.

Paolo Meloni, 44 anni sammarinese, debutta in monoposto nel 1988 per poi disputare la Formula 2000 dal 1992 al 1994. Dopo una parentesi in turismo nel 2002 debutta nella serie nazionale di Formula Renault 2.0, per poi cimentarsi anche in Formula 3. Alla sua seconda stagione nel Campionato Italiano Turismo Endurance nel 2010 conquista il titolo di Prima Divisione sulla BMW M3 della W&D. Continua anche la stagione successiva per poi passare in Superstars nel 2012 ed infine ritornare nella serie tricolore in compagnia di Max Tresoldi nel 2013 e vincere il Campionato nel 2014. Max Tresoldi, 44 anni varesino, dopo le prime esperienze in karting si dedica ai trofei monomarca dal 2011 e vince la Seat Ibiza Cup l´anno successivo. Nel 2013 il debutto nel Campionato Italiano Turismo Endurance sulla BMW M3 della W&D in compagnia di Paolo Meloni. l´anno successivo arriva la vittoria del titolo tricolore nella Divisione maggiore, la Super Production. Quest’anno la coppia vanta al suo attivo una vittoria assoluta e 2 giri più veloci in gara. In Prima Divisione, invece, conta 5 vittorie, 5 secondi posti e 3 terzi posti.

Filippo Maria Zanin, 24 anni padovano, dopo le esperienze in karting debutta tra le ruote coperte e già nella stagione 2012 del Campionato Italiano Turismo Endurance conquista il titolo tricolore di Super 2000 (oggi Seconda Divisione) in compagnia del papà Massimo con il quale aveva diviso la BMW della Promotorsport. Nelle due stagioni successive continua un dominio assoluto sempre al volante della 320 tricolore schierata dal team diretto da Marco Friso portando a tre i titoli tricolori di categoria. Al suo attivo quest´anno un nuovo titolo italiano in Seconda Divisione con 9 vittorie, 1 secondo ed 1 terzo posto.

CLASSIFICA ASSOLUTA

1) Albanese Valentina (Seat Leon Racer TCR TCR Seat Motorsport Italia), 123;  2) Valli Stefano (BMW 320 E90 3.2 SP 1a Zerocinque Motorsport), 83;  2) Montalbano Vincenzo (BMW 320 E90 3.2 SP 1a Zerocinque Motorsport), 83;  4) Meloni Paolo (BMW M3 E46 3.2 SP 1a W&D Racing Team), 68;  4) Tresoldi Massimiliano (BMW M3 E46 3.2 SP 1a W&D Racing Team), 68;  6) Gené Jordi (Seat Leon Racer TCR TCR Seat Motorsport Italia), 65;  7) Ferraris Mario (“Cinquone"-Abarth500 1a RomeoFerraris), 61;  7) Milani Matteo (“Cinquone"-Abarth500 1a RomeoFerraris), 61;  9) Palazzo Walter (BMW M3 E46 3.2 SP 1a W&D Racing Team), 57;  10) Del Castello Roberto (BMW M3 E46 3.2 SP 1a RC Motorsport), 31;  10) Del Castello Luli (BMW M3 E46 3.2 SP 1a RC Motorsport), 31.

PRIMA DIVISIONE

1) Meloni Paolo (BMW M3 E46 3.2 SP B3.6 W&D Racing Team), 191 (203); 1) Tresoldi Massimiliano (BMW M3 E46 3.2 SP B3.6 W&D Racing Team), 191 (203); 3) Valli Stefano (BMW 320 E90 3.2 SP B3.6 Zerocinque Motorsport), 177; 3) Montalbano Vincenzo (BMW 320 E90 3.2 SP B3.6 Zerocinque Motorsport), 177; 5) Ferraris Mario (“Cinquone"-Abarth500 B24H 2.0 RomeoFerraris), 132; 5) Milani Matteo (“Cinquone"-Abarth500 B24H 2.0 RomeoFerraris), 132; 7) Del Castello Roberto (BMW M3 E46 3.2 SP B3.6 RC Motorsport), 89; 7) Del Castello Luli (BMW M3 E46 3.2 SP B3.6 RC Motorsport), 89; 8) Palazzo Walter (BMW M3 E46 3.2 SP B3.6 W&D Racing Team), 87; 9) Chini Massimiliano (Seat Leon Supercopa SC ), 53;  10) Gunnella Marcello (Seat Leon Supercopa SC ), 38.

SECONDA DIVISIONE

1) Zanin Filippo Maria (BMW 320 S.2 S 2.0 Promotorsport), 207; 2) Fumagalli Alberto (BMW 320 S.2 S 2.0 Zerocinque Motorsport), 140; 2) Fumagalli Riccardo (BMW 320 S.2 S 2.0 Zerocinque Motorsport), 140; 4) Piccin Samuele (Honda Civic Type-R S.2 S 2.0 ASD Super 2000), 90; 5) Dall’Antonia Romy (Honda Civic Type-R S.2 S 2.0 ASD Super 2000), 45; 6) Paravati Omar (Honda Civic Type-R S.2 S 2.0 ASD Super 2000), 45; 7) Arduini Massimo (Citroen C3 Max SP1.6 2T Course & Reglage), 39; 8) Pennica Dario (Citroen C3 Max SP1.6 2T Course & Reglage), 35; 8) Baccani Alessandro (Citroen C3 Max SP1.6 2T Course & Reglage), 35;  8) Zanin Massimo (BMW 320 S.2 S 2.0 Promotorsport), 35.

TCR

1) Albanese Valentina (Seat Leon Racer TCR TCR Seat Motorsport Italia), 255;  3) Gené Jordi (Seat Leon Racer TCR TCR Seat Motorsport Italia), 65; 3) Fedeli Carlotta (Seat Leon Racer TCR TCR Seat Motorsport Italia), 30; 4) Sartori Simone (Seat Leon Racer TCR TCR Seat Motorsport Italia), 24.

L´appuntamento con la serie tricolore ACI riservata alle vetture Turismo è per il 2016 con una nuova appassionante stagione di gare.

Per essere sempre aggiornati http://www.acisportitalia.it/CITE/

 

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento