Prema in GP2 Series nel 2016
Il Team Prema dalla prossima stagione parteciperà al campionato della GP2 Series, avendo rilevato il Team Lazarus. La squadra di René Rosin è pronta a collezionare nuovi successi. Nella prossima stagione il team Lazarus abbandonerà la GP2 Series ed il
Il Team Prema dalla prossima stagione parteciperà al campionato della GP2 Series, avendo rilevato il Team Lazarus. La squadra di René Rosin è pronta a collezionare nuovi successi.
Nella prossima stagione il team Lazarus abbandonerà la GP2 Series ed il suo posto verrà preso dal team Prema, che negli ultimi anni ha dominato la scena della Formula 3 europea.
La squadra parteciperà ai primi test di fine stagione a Yas Marina il 2-3-4 Dicembre. Per il team di René Rosin è il completamento di un percorso che comprende la Formula 4 e il Campionato FIA Formula 3 Europeo, per garantire ai piloti una continuità nel loro percorso verso la F1.
La GP2 Series, nata da un´idea di Bernie Ecclestone e Flavio Briatore, è una serie propedeutica alla Formula 1, per monoposto uguali con telaio Dallara e propulsore V8 da circa 630 cv fornito dalla Renault, tramite la Mecachrome. A partire dal 2005, è tra le gare di supporto ai weekend della F1. Nell´albo d´oro dei vincitori ci sono Nico Rosberg, Lewis Hamilton, Timo Glock, Giorgio Pantano, Nico Hülkenberg, Pastor Maldonado, Romain Grosjean e il nostro Davide Valsecchi. Questa serie ha lanciato in F1 altri talenti come l´indimenticato Jules Bianchi e Sergio Pérez.
Pochi giorni fa, a Sochi, Stoffel Vandoorne, pilota in orbita McLaren, ha aggiunto il suo nome nell’albo d’oro dei vincitori della serie, dopo aver dominato l´intera stagione 2015.
Negli ultimi anni Prema ha fatto correre in Formula 3 molti dei ragazzi selezionati a Maranello per la Ferrari Driver Academy, ad esempio Lance Stroll, Antonio Fuoco e Raffaele Marciello e questo ingresso nella GP2 Series potrebbe essere molto interessante, visto che la Ferrari fino ad ora non ha mai avuto una sua struttura di riferimento.
René Rosin – Team Manager
“Siamo felici di poter intraprendere questa nuova avvincente avventura nella GP2 Series. Prema ha sempre seguito con attenzione, nel corso degli anni, l´evolversi della categoria e finalmente è arrivato il momento giusto per potervi far parte. Il nuovo impegno di Prema nel campionato GP2 è una naturale prosecuzione delle nostre attività vincenti nel FIA F.3 European Championship e nel Campionato Italiano F.4, serie che continueremo ad affrontare al massimo livello come sempre. Ringazio Bruno Michel per la volontà con cui ha fortemente voluto il nostro ingresso nella GP2 Series".
Pochi giorni fa il team Prema ha festeggiato un nuovo successo: al Nurburgring Felix Rosenqvist si è aggiudicato il titolo del Campionato Europeo di F3. Il pilota svedese si è matematicamente laureato campione della serie continentale con una tappa d´anticipo sulla conclusione della stagione.
Per la Prema si tratta del quinto campionato conquistato negli ultimi cinque anni, un dato statistico che pone il team tra le migliori squadre che mai hanno gareggiato nella categoria. Tutto è cominciato nel 2011 con Roberto Merhi proseguendo poi con Daniel Juncadella nel 2012, Raffaele Marciello nel 2013, Esteban Ocon nel 2014 e infine il titolo con Rosenqvist.
Prema Racing fu fondata nel 1983 da Angelo Rosin e Giorgio Piccolo. Dal 1994, in seguito ad un cambiamento societario, la trasformazione in Prema Powerteam ha portato una maggiore internazionalità dei suoi impegni. Oggi è considerato uno dei team leader nell’automobilismo mondiale. È di fatto il terzo team Italiano (dopo le squadre di Formula 1 Scuderia Ferrari e Scuderia Toro Rosso) per dimensioni e campionati ai quali partecipa.
Sin dalla sua fondazione la squadra ha sempre privilegiato il rapporto con giovani piloti, seguendoli passo dopo passo con l’obiettivo di sviluppare ed accrescere le loro capacità per portarli al massimo livello dell’automobilismo. Honda, Toyota F1, Renault F1, Mercedes, Ferrari e Lotus F1 hanno scelto questa struttura per far crescere i propri giovani piloti nella scalata al successo. Il lavoro del team non si ferma solo alla messa a punto delle vetture da competizione, ma consiste in una formazione completa del pilota, dallo sviluppo delle sue conoscenze tecniche, fino all’incremento della sua preparazione fisica.
Il palmares della squadra italiana è impressionante, tanti sono i campionati prestigiosi che ha conquistato in questi anni in tutte le serie propedeutiche alla Formula 1.
Sono tanti anche i piloti famosi che hanno corso per Prema: da Dindo Capello a Gabriele Tarquini, da Jacques Villeneuve a Robert Kubica, e poi ancora Marco Bonanomi, Valtteri Bottas e altri ancora.