Cerca

Morbidelli nel Mondiale Rallycross

A Franciacorta ci sarà anche Gianni Morbidelli: il nuovo appuntamento sul tracciato italiano segna l´esordio dell´ex pilota di Formula 1 nella classe top del Campionato Mondiale Rallycross FIA. Mancano ancora due trasferte alla conclusione della stagione

Morbidelli nel Mondiale Rallycross
Vai ai commenti
Nicola Villani
Nicola Villani
Pubblicato il 14 ott 2015

A Franciacorta ci sarà anche Gianni Morbidelli: il nuovo appuntamento sul tracciato italiano segna l´esordio dell´ex pilota di Formula 1 nella classe top del Campionato Mondiale Rallycross FIA.

Mancano ancora due trasferte alla conclusione della stagione di Gianni Morbidelli nella TCR International Series, ma la fine stagione agonistica del pilota pesarese è diventata ancora più intensa con l’accordo che ha raggiunto col team Münnich Motorsport per prendere parte una-tantum alla tappa italiana del Mondiale Rallycross FIA, in calendario questo fine settimana a Franciacorta.

Il team tedesco, a lui già familiare perché con la squadra di Rene Münnich l’ex-ferrarista ha partecipato al campionato mondiale WTCC lo scorso anno, gli metterà a disposizione un´Audi S3 preparata per affrontare la categoria top del rallycross. La supercar dei quattro anelli, di cui Morbidelli ha scoperto tutti i segreti lunedì 12 ottobre sulla pista di Maggiora, è un vero purosangue da corsa da quasi 600 cavalli per 1.300 chili.

Lunedì ho guidato l’Audi S3 che il team All-inkl.com Racing schiera nel rallycross e devo dire che la presa di contatto con questa disciplina per me completamente nuova è stata positiva al di là di ogni previsione e mi ha consentito di scoprire una macchina non solo bella e performante ma anche divertente. Guidare a Maggiora dal punto di vista dell’adattamento è stato molto utile ed anche molto gratificante dal punto di vista personale. Un motivo in più per ringraziare l’amico Rene Muennich, che mi ha convinto ad accettare questa sfida e che mi da modo di farlo con una squadra professionale e preparata come la sua: questo fine settimana spero di continuare a fare bene insieme a loro. A Franciacorta andrò con l’entusiasmo e con la passione che una categoria e macchine tanto spettacolari sanno creare, ma non la prendo alla leggera, so bene che troverò piloti e team che si dedicano al rallycross tutto l’anno".

Dopo il successo dello scorso anno, torna al Franciacorta International Circuit il grande spettacolo del Mondiale Rallycross. Ci saranno tutti: Petter Solberg, campione del mondo della stagione inaugurale, vincitore del mondiale rally nel 2003 e attuale leader della classifica iridata, Mattias Ekström, Timmy Hansen, Johan Kristoffersson, Andreas Bakkerud, Davy Jeanney, Toomas Heikkinen e tutti gli altri specialisti di questa fantastica disciplina. Senza dimenticare il grande Gigi Galli con il suo nuovo team e la nuova Kia Rio SuperCar.

Ecco il programma del  Round 12 del campionato del mondo di Rally Cross che si svolgerà al Franciacorta International Circuit il 17-18 Ottobre 2015.

Venerdi 16 Ottobre

10:00    Verifiche Sportive

10:15    Verifiche tecniche

17:00    Briefing piloti

 

Sabato 17 Ottobre

09:00    Prove Libere

12:00    Batterie 1 & 2

17:45    Monster Energy Rig Riot

18:15    Sessione Autografi

 

Domenica 18 Ottobre

08:30    Warm-up

10:00    Batteria 3

11:15    Batteria 4

13:00    Monster Energy Rig Riot

13:15    Sessione Autografi

13:40    Semifinali

15:00    Semifinali

15:40    Finali

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento