Cerca

Tesla Model X: l'annuncio ufficiale del SUV elettrico

Con l'evento tenutosi nell'impianto californiano di Tesla, il produttore annuncia ufficialmente Model X, il SUV elettrico che ottiene il primato mondiale nella sua categoria e che si presenta con un design affusolato che permette di ottenere un CX di

Tesla Model X: l'annuncio ufficiale del SUV elettrico
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 30 set 2015

Con l’evento tenutosi nell’impianto californiano di Tesla, il produttore annuncia ufficialmente Model X, il SUV elettrico che ottiene il primato mondiale nella sua categoria e che si presenta con un design affusolato che permette di ottenere un CX di 0.24 grazie anche allo spoiler posteriore attivo a tre posizioni. Caratterizzato dalle luci LED su anteriore e posteriore e dalle portiere ad ala di gabbiano, Model X propone uno dei più ampi parabrezza che si affianca ad una superficie vetrata non indifferente.

L’abitacolo risulta quindi ampio e spazioso ed è disponibile nella configurazione a sei o sette posti (2-3-2 o 2-2-2). La terza fila, quando non utilizzata, sparisce completamente creando un vano di carico dal fondo piatto mentre la seconda fila è ottimizzata per massimizzare il comfort grazie ad un’attenzione particolare allo spazio per le gambe dei passeggeri e allo spazio al di sotto dei sedili per il carico di oggetti più piccoli.

Davanti troviamo una dashboard con display a orientamento verticale come sulla Model S mentre il pavimento nasconde il pacco di batterie così da abbassare il baricentro dell’auto.

Due le versioni disponibili per Tesla Model X. Entrambe saranno caratterizzate dalla trazione integrale (assente quindi una versione a 2 ruote motrici. La Model X 90D propone due motori elettrici da 259 cavalli e scatta da 0 a 100 in 4.8 secondi. L’autonomia stimata è di 414 chilometri con una carica. La top di gamma, Tesla Model X P90D, sostituisce uno dei due motori con una versione da ben 503 cavalli e taglia il tempo nelle sprint scendendo a 3.8 secondi. Immancabile il Ludicrous Speed, il pacchetto di upgrade che permette di raggiungere uno 0-100 da supercar: 3.2 secondi.

Chiudendo con la sicurezza e la tecnologia, Model X propone sospensioni regolabili ad aria ed una suite si sicurezza attiva supportata da videocamera, radar e sonar. L’auto è quindi dotata di frenata automatica (anche in autostrada) e, come chicca, sfrutta un climatizzatore di nuova generazione che mantiene la qualità dell’aria e protegge da pollini e agenti inquinanti.

Le prime consegne avranno luogo a partire dalla seconda metà del 2016 ma solo per i clienti che hanno già ordinato la Model X…è facile infatti intuire che la lista di attesa si allungherà presto con l’aumentare delle prenotazioni.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento