Cerca

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio: foto interni e video

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio torna alla carica con un video che offre un nuovo punto di vista sull'auto, raccontandoci lo sviluppo del design di questa vettura. Inoltre arriva anche un'immagine dell'interno, immagine che ci allevia l'attesa verso la

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio: foto interni e video
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 9 set 2015

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio torna alla carica con un video che offre un nuovo punto di vista sull’auto, raccontandoci lo sviluppo del design di questa vettura. Inoltre arriva anche un’immagine dell’interno, immagine che ci allevia l’attesa verso la presentazione completa che si terrà la prossima settimana al Motor Show di Francoforte. Al salone, infatti, non solo scopriremo tutti i dettagli dell’auto ma potremo, finalmente, vedere anche la versione base della nuova Giulia e scoprire quali sono le altre motorizzazioni della gamma.


L’unica nota finora è la più sportiva, un’unità sei cilindri di derivazione Ferrari da 2.9 litri che eroga 510 cavalli e brucia lo 0-100 in 3.9 secondi, con una velocità massima non ufficializzata di 321 chilometri orari, che avrebbe permesso alla Giulia Quadrifoglio di girare in 7 minuti e 43 secondi al Nurburgring (per avere un riferimento, BMW M4 l’ha fatto in 7 minuti e 52 secondi).

La Quadrifoglio sarà proposta di serie con la trazione posteriore mentre l’integrale è optional. Tra le altre caratteristiche dell’auto c’è il bilanciamento del peso 50:50 tra anteriore e posteriore e una massa complessiva intorno ai 1.500 chilogrammi.

La nuova immagine degli interni mostra la sezione dell’abitacolo intorno al conducente, con il volante a tre razze in Alcantara, la strumentazione e la fascia centrale dove il display dell’infotainment sovrasta bocchette d’aerazione e comandi del climatizzatore, il tutto in uno stile pulito che riduce al minimo il numero di pulsanti e ghiere.

Un’altra immagine, purtroppo in bassa risoluzione, mostra invece il selettore delle modalità di guida e la ghiera di controllo dell’infotainment.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento