Alfa Romeo Giulia: l'aerodinamica attiva e i nuovi spot
Prosegue la campagna dedicata alla nuova Alfa Romeo Giulia, la rossa delle meraviglie che ha introdotto un sistema di aerodinamica attiva tramite lo splitter anteriore che permette di piantare a terra l'auto durante la guida sportiva. Non è ancora chiaro

Prosegue la campagna dedicata alla nuova Alfa Romeo Giulia, la rossa delle meraviglie che ha introdotto un sistema di aerodinamica attiva tramite lo splitter anteriore che permette di piantare a terra l’auto durante la guida sportiva. Non è ancora chiaro se si tratterà di un sistema esclusivo della versione Quadrifoglio Verde, la più sportiva della gamma Giulia grazie ad un sei cilindri turbo da 510 cavalli che permetterà alla berlina di accelerare da 0 a 100 in 3.9 secondi.
Nel filmato possiamo vedere lo splitter anteriore in un video che intervalla scene della nuova Giulia con immagini del passato sportivo di Alfa, terminando con la frase “non conosci un’auto finché non conosci la sua storia".
Sulla Giulia c’è ancora tanto da svelare dato che al momento le informazioni diffuse sono poche. Oltre al motore da tre litri (realizzato in alluminio) sappiamo che l’auto sarà disponibile in versione a trazione posteriore o integrale. Tra le tecnologie annunciate c’è la disattivazione dei cilindri a controllo elettronico mentre i materiali della QV includono leghe leggere, fibra di carbonio e alluminio.
Le sospensioni sono le multilink per il posteriore e il doppio braccio oscillante sull’anteriore mentre il Torque Vectoring sfrutta un differenziale posteriore per il controllo della coppia. Tramite Alfa DNA di può scegliere la modalità di guida tra Dynamic, Natura e Advanced oltre alla Efficient e Race, nuove aggiunte dedicate rispettivamente al risparmio nei consumi e alle prestazioni.
Ci aspetta comunque una lunga attesa: a Francoforte a settembre vedremo probabilmente la Quadrifoglio Verde mentre per le altre motorizzazioni si ipotizza un debutto a marzo 2016 con il salone di Ginevra.