Cerca

L´E-Mobility di Solarexpo

Auto elettriche e ibride in vetrina e un convegno sulla Green Mobility a Solarexpo, a Milano dall´8 al 10 aprile. L´edizione 2015 di Solarexpo  The Innovation Cloud si terrà dall´8 al 10 aprile presso il convention center "MiCo" di Fiera Milano

L´E-Mobility di Solarexpo
Vai ai commenti
Nicola Villani
Nicola Villani
Pubblicato il 27 mar 2015

 

Auto elettriche e ibride in vetrina e un convegno sulla Green Mobility a Solarexpo, a Milano dall´8 al 10 aprile.

L´edizione 2015 di Solarexpo  The Innovation Cloud si terrà dall´8 al 10 aprile presso il convention center “MiCo" di Fiera Milano Congressi, nel cuore di Milano.

E´ una piattaforma espositiva e convegnistica internazionale dedicata alle tecnologie innovative per edifici, reti e città intelligenti, e all´integrazione delle tecnologie energetiche low carbon.

Tra le aree tematiche coperte dalla manifestazione c´è anche la mobilità elettrica e ibrida nell´area “E-Mobility".

Anche il mercato italiano dell´auto si sta evolvendo e la crescita più consistente riguarda le auto ibride che nel 2014 rappresentano l´1,6% del totale, con un incremento nelle immatricolazioni del 41% rispetto al 2013. Le vetture elettriche aumentano del 27% ma la quota sul totale è inferiore all´1%.

L´offerta delle auto elettriche sta aumentando e un numero maggiore di Case automobilistiche mette in commercio modelli esclusivamente elettrici. E´ la domanda che è ancora molto modesta. Ma ciò è dovuto probabilmente al costo più elevato e alla limitata autonomia, mediamente attorno ai 150 km, che frenano gli acquisti, soprattutto da parte delle aziende.

Per capire come si evolverà questo settore dell’automotive nei prossimi anni, bisogna fare un salto a Solarexpo.

In fiera, oltre all´esposizione di auto, veicoli commerciali e due ruote, ci sarà un´area Test Drive, che attirerà l´interesse del pubblico, permettendo di toccare con mano le nuove tecnologie.

Quest´anno saranno presenti nell´esposizione e nell’area dedicata al Test Drive: Audi, BMW, Citroën, Renault, il Gruppo Daimler con i marchi Mercedes-Benz e Fuso.

Per quanto riguarda Mercedes-Benz, è già certo che presenterà le undici soluzioni già presenti sul mercato (tra diesel-ibride, benzina-ibride e ibride plug-in), un’elettrica e un veicolo industriale, il Canter Eco Hybrid. Nell’area Green Mobility saranno in mostra la Classe S Plug-in Hybrid e la Classe B Electric Drive, mentre nei pressi della fiera sarà possibile provare la B a emissioni zero e la Classe C BlueTec Hybrid, sia in versione berlina che station wagon.

Altri noti marchi automobilistici si stanno aggiungendo alla lista proprio in questi ultimi giorni.

Ci sarà anche un convegno dal titolo “Green Mobility: i mercati consumer e delle flotte aziendali", in programma giovedì 9 aprile, alle ore 10.  Si parlerà d´innovazione tecnologica, delle novità presentate dalle case automobilistiche, di nuove tecnologie informatiche al servizio della Green Mobility, e di tanti altri elementi che possono aiutare privati e aziende a scegliere la formula più adatta alle proprie esigenze.

 

 

 

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento