
24 Marzo 2023
Gli ultimi anni hanno visto un'evoluzione nel rapporto tra gli acquirenti e i negozi online. Parallelamente all'aumento degli e-store è cresciuta la fiducia in questi mezzi: eBay è ormai utilizzato anche dalla classica "casalinga di Voghera" e nonostante l'utilizzo delle carte di credo sia ancora limitato per paura di furti digitali, in rete si acquista di tutto.
A breve acquisteremo anche le auto poiché BMW ha annunciato che i veicoli della serie "i", quelli elettrici, saranno venduti online. Non è ancora certo se l'acquisto in rete sarà l'unica possibilità ma sembra di si dato che gli store che apriranno (tra cui quello di Londra) saranno delle semplici vetrine, dove il consumatore può prendere contatto con i modelli, scoprirli dal vivo, provarli e poi procedere all'ordine dal PC o dallo smartphone.
BMW spenderà 3 miliardi di dollari per sviluppo e messa in commercio di i3 e i8, forse che la scelta di venderle online sia un modo per risparmiare? Sicuramente si, dato che le stime parlano di una spesa inferiore del 5/7% rispetto ai costi della vendita tradizionale e considerando che il pubblico delle elettriche è comunque giovane e tech addicted (nei grandi numeri almeno), l'acquisto in rete non dovrebbe rappresentare un problema.
Resta da capire come si ovvierà al problema dei test-drive, spesso fondamentali: probabilmente BMW sfrutterà la rete dei concessionari, magari fornendo qualche unità in prova ai più grossi e facendo "viaggiare" su appuntamento l'auto da provare negli altri casi.
Per i più restii, comunque, resterà la possibilità di acquisto "analogica" anche se non sembra sarà accessibile da tutti i rivenditori, voi cosa ne pensate? Comprereste un'auto online?
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti