Porsche Panamera S Hybrid: Il sistema ibrido
Sembrerebbe impensabile, ma oggi è possibile viaggiare per l'ottanta per cento del tempo a emissioni zero con una vettura da 380 cavalli. Certo, vanno fatti alcuni distinguo, ma non ve ne sarà nemmeno uno in grado di mettere a repentaglio l'esperienza di
Sembrerebbe impensabile, ma oggi è possibile viaggiare per l’ottanta per cento del tempo a emissioni zero con una vettura da 380 cavalli. Certo, vanno fatti alcuni distinguo, ma non ve ne sarà nemmeno uno in grado di mettere a repentaglio l’esperienza di guida della Porsche Panamera S Hybrid, il gioiello ibrido della casa di Stoccarda che stiamo provando per voi.
Vogliamo raccontarvi come funziona il sistema ibrido, e come ci si può divertire provando a superarsi nella guida green, quella che non lascia emettere al motore della nostra vettura i 167 grammi di CO2 per chilometro che si ritrovano nella scheda tecnica della Porsche Panamera S Hybrid.
Anzitutto, un po’ di numeri: oltre al motore termico turbo 6 cilindri a V, la nostra super berlina possiede un propulsore elettrico da 47 cavalli, che ci aiuta in diversi frangenti: a partire da fermi, per esempio, ma soprattutto quando decidiamo di veleggiare. Rilasciato il pedale dell’acceleratore, partendo da una velocità massima dichiarata di circa 160 chilometri orari, Panamera S Hybrid ci permette di gestire la nostra marcia in maniera quasi omogenea e costante, semplicemente giocando con il propulsore elettrico che dispone di un proprio tachimetro disposto sulla sinistra.
Questo, specialmente sulle piccole discese o quando c’è traffico (e da qui nasce la possibilità di sfruttare il sistema anche nelle nostre città, dove se raggiungiamo una media di 20 chilometri orari è già una festa), consente di mantenere preossoché intatta la velocità, facendo ricorso esclusivamente al motore elettrico, che ci fa veleggiare, appunto, fino alla nostra destinazione (volendo, per due chilometri possiamo anche sfruttare a basse velocità la funzione E-Power, con il solo elettrico, per un paio di chilometri).
Nessuna paura se serve dare un colpo convinto di acceleratore: basta schiacciare il pedale, e la nostra Porsche Panamera S Hybrid riprende vita, senza scossoni, con una gestione del motore termico tanto gentile quanto efficace. Mentre acceleriamo ricarichiamo la batteria, ma con un uso sapiente del sistema, certificato dai diagrammi verdi contenuti nel display centrale enorme e touchscreen, riusciamo a toccare punte insperate di emissioni zero (che tra l’altro sono riportate rispetto alla totalità del viaggio). Noi siamo arrivati fino all’82% del tempo a emissioni zero. Provate a batterci.