Cerca

Porsche 911 Turbo e Turbo S: ora con 20 cavalli in più

Alle porte del NAIAS ecco il debutto di Porsche 911 Turbo e Porsche 911 Turbo S, due aggiornamenti per la gamma che concentrano le differenze estetiche prevalentemente nella fascia anteriore dove troviamo nuove prese d'aria e le luci diurne a LED. In

Porsche 911 Turbo e Turbo S: ora con 20 cavalli in più
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 1 dic 2015

Alle porte del NAIAS ecco il debutto di Porsche 911 Turbo e Porsche 911 Turbo S, due aggiornamenti per la gamma che concentrano le differenze estetiche prevalentemente nella fascia anteriore dove troviamo nuove prese d’aria e le luci diurne a LED. In realtà cambiano anche altri dettagli come luci di coda, maniglie portiere e cerchi da 20 pollici insieme ad una nuova cover motore e al paraurti posteriore che modifica leggermente le linee.

All’interno niente di particolarmente nuovo se non la ghiera per selezionare le modalità tra Normal, Sport, Sport Plus e Individual. Novità invece nel Porsche Communication Management e nell’impianto audio (Bose di serie) oltre al pacchetto Sport Chrono, anch’esso proposto senza costi aggiuntivi e caratterizzato dal pulsante Sport Response che predispone cambio e motore per aumentarne l’immediatezza nella risposta e proporci la massima accelerazione per 20 secondi. In tema di pulsanti c’è poi il PSM Sport Mode, un tasto che ritarda la soglia di intervento dell’elettronica per una guida più estrema.

Sotto la scocca batte per entrambe le Porsche 911 Turbo e Turbo S il sei cilindri da 3.8 litri, un biturbo che cresce nella potenza di 20 cavalli arrivando a 540 CV per la Turbo e 580 CV per la Turbo S. Le differenze in termini di prestazioni sono limitate ma presenti: la versione base accelera da 0 a 100 in 3 secondi e raggiunge i 320 km/h di velocità massima mentre la 911 Turbo S taglia di 0.1 s il tempo per lo scatto da fermi e arriva a 330 km/h. Interessante notare che, nonostante i 20 cavalli in più, i consumi dichiarati scendono di 0.6 litri ogni 100 chilometri grazie alle modifiche alla centralina di gestione del motore e alla mappatura del cambio.

Il debutto in commercio delle nuove 911 Turbo è previsto a fine gennaio in Germania a partire da 174.669EUR.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento