May Mobility: un minibus elettrico a guida autonoma al CES 2025
May Mobility porta al CES di Las Vegas un interessante minibus elettrico a guida autonoma che dovrebbe arrivare sulle strade entro il 2026.
Il CES di Las Vegas è ormai una vetrina tecnologica a tutto tondo, un posto in cui gli appassionati possono trovare i più moderni e avanzati gadget per l'intrattenimento domestico, gli ultimi ritrovati nel campo dei device indossabili, nonché i più recenti progressi nel campo della robotica. Insieme a questo e a molto altro c'è anche la possibilità di imbattersi in un minibus a guida autonoma come quello portato da May Mobility all'edizione 2025 del Consumer Electronic Show.
L'azienda, supportata dal colosso Toyota, presenta infatti il suo innovativo veicolo nato in collaborazione con Tecnobus e capace di ospitare fino a 30 passeggeri, quindi una capacità di trasporto più che sufficiente per l'impiego su tratte urbane o per accompagnare i passeggeri negli aeroporti.
Edwin Olson, CEO di May Mobility, ha dichiarato:
La nostra partnership con Tecnobus dimostra che siamo seriamente intenzionati ad espandere l'accesso al trasporto pubblico e a ridurre la congestione urbana. È un forte esempio di come fare la cosa giusta per le comunità possa essere ottimo anche per far crescere la nostra attività.
BATTERIE SOSTITUIBILI PER IL MINIBUS ELETTRICO
Del minibus autonomo di May Mobility si sa per certo che punta sulla propulsione elettrica e che è in grado di raggiungere una velocità massima di poco superiore ai 70 km/h, mentre il resto delle caratteristiche rimane per il momento avvolto nel massimo riserbo.
Il veicolo è dotato inoltre di un ampio numero di telecamere e di sensori necessari per rilevare ogni oggetto nelle vicinanze e per scansionare l'ambiente esterno, in modo da fornire agli algoritmi di intelligenza artificiale tutte le informazioni per il funzionamento automatizzato del minibus.
Una peculiarità sottolineata da May Mobility è inoltre la presenza delle batterie sostituibili. Si tratta di una scelta intelligente per un mezzo di trasporto pubblico in quanto finalizzata a ridurre al minimo i tempi di inattività a cui il minibus andrebbe incontro durante la ricarica, come avviene del resto a tutti i veicoli elettrici.
IN STRADA ENTRO IL 2026
Secondo May Mobility, i primi bus elettrici a guida autonoma dovrebbero essere pronti entro il 2026 per entrare in servizio sulle strade pubbliche entro la fine dello stesso anno. L'azienda americana ha garantito che i veicoli saranno omologati in Canada ed Europa, ma non ha finora precisato in quali mercati verranno distribuiti.
Considerando l'annunciata conformità alle leggi europee, non è da escludere quindi che qualcuno di questi minibus autonomi arrivi anche dalle nostre parti.