Cerca

Dakar 2024, al via anche la HySE-X1 ad idrogeno

L'obiettivo è quello di testare la tecnologia legata all'idrogeno in condizioni estreme

Dakar 2024, al via anche la HySE-X1 ad idrogeno
Vai ai commenti 3
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 19 ott 2023

La Dakar è una delle competizioni rally più dure del panorama del motorsport. Oltre ai piloti, anche le macchine vengono messe a dura prova. Dunque, questa gara può essere l'occasione per collaudare anche nuove tecnologie e verificare il loro funzionamento in condizioni particolarmente estreme.

Dal Giappone è arrivata la notizia che l'associazione HySE (Hydrogen Small Mobility & Engine Technology) ha deciso di iscrivere il prototipo alimentato ad idrogeno, HySE-X1, alla Dakar 2024 che si terrà in Arabia Saudita dal 5 al 19 gennaio 2024, nella categoria Mission 1000, espressamente creata per dare spazio alle vetture dotate di motori a basso impatto ambientale.

Ricordiamo che dietro l'associazione HySE ci sono Toyota, Suzuki, Kawasaki, Honda e Yamaha che credono molto nella tecnologia legata all'idrogeno.

IL PROTOTIPO

Del prototipo HySE-X1 sappiamo ancora pochi dettagli. La vettura è nata per le competizioni rally come la Dakar e disporrà di un motore endotermico alimentato ad idrogeno. Dunque, non si tratta di una soluzione Fuel Cell ma di un propulsore di origine motociclistica di 1 litro di cilindrata che al posto della benzina utilizza l'idrogeno come carburante. Unità che attualmente HySE sta utilizzando per le sue attività di ricerca. Il rifornimento e la manutenzione saranno eseguiti da Overdrive Racing.

La Dakar 2024, dunque, permetterà all'associazione di mettere alla prova il funzionamento del motore ad idrogeno. Tutti i dati raccolti consentiranno di perfezionare ulteriormente questa tecnologia. Qualche dettaglio in più di questo prototipo potrebbe arrivare tra qualche giorno visto che sarà esposto al Japan Mobility Show 2023 che aprirà i battenti il 26 ottobre. Kenji Komatsu, Presidente di HySE e Direttore esecutivo del Centro di ricerca e sviluppo tecnico di Yamaha, ha commentato:

Abbiamo deciso di partecipare al Rally Dakar, che sappiamo ha una ricca storia e tradizione. Il motivo principale della nostra partecipazione è darci la possibilità di comunicare i risultati della nostra ricerca in modo facilmente comprensibile. Inoltre, partecipando all’evento, possiamo identificare potenziali problemi e perfezionare la nostra tecnologia per risolvere i temi tecnici per la mobilità a idrogeno il prima possibile. Speriamo che tutti ci cerchino lì e facciano il tifo per noi!

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento