
21 Luglio 2022
L'autodromo di Monza è il primo circuito europeo coperto da rete 5G, grazie a TIM. L'inaugurazione si è svolta nel corso del weekend, con una dimostrazione di sicuro effetto: la guida di una BMW i3 completamente da remoto. La postazione del "guidatore" è simile a quella degli appassionati di giochi di corse più incalliti: un volante per PlayStation (opportunamente modificato) e un monitor per vedere dove l'auto sta andando.
Una scelta decisamente d'impatto, non c'è dubbio, anche se probabilmente il controllo remoto di automobili non sarà il vantaggio più pratico garantito dalla rete di nuova generazione. Ben diverso il discorso dei droni, chiaramente, che equipaggiati con le dovute videocamere potranno offrire riprese sempre più avanzate delle corse: la dimostrazione è avvenuta grazie a una Skoda Fabia da rally opportunamente dotata di videocamere, oltre a quelle presenti lungo il circuito e quelle montate su un drone in volo. Tutto in 4K a 360°, con transizioni da un flusso all'altro pressoché istantanee e senza perdite di qualità. Differita rispetto alla realtà praticamente inesistente, grazie alla bassissima latenza che comporta la nuova tecnologia.
Dopo l'Autodromo, la rete 5G è stata accesa anche a Brescia, nei quartieri Chiesa Nuova, Chiusure, Mompiano e Sorbanella, mentre entro fine anno arriverà anche nel centro storico, a San Paolo, Sant'Eustachio e Urago. Nei primi mesi del 2020, infine, il 5G verrà attivato anche a Bettole, Porta Venezia e Sant'Eufemia - il tutto mentre si intensificherà la presenza di ripetitori nei quartieri iniziali.
Fondamentale per lo sviluppo del 5G in Lombardia sarà anche l'espansione della rete di Milano. TIM dice che ci sono già 60 stazioni dislocate in città, che saranno attivate non appena sarà dato il via libera dal governo. Queste stazioni garantiranno l'accesso al 5G a circa un terzo della popolazione milanese, ma l'obiettivo è già quasi raddoppiarle (arrivando a 100 in totale) entro fine mese. Nel corso di tutto il 2020 questo numero sarà raddoppiato, arrivando a 200. Sempre nel 2020, il 5G arriverà anche in altri capoluoghi lombardi, come Bergamo, Como e Varese.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Vergognoso avere il 5G ma ritrovarsi con delle strade non asfaltate proprio nei pressi della Villa Reale e non solo...poi dicono tanto del Sud ma a Monza ci sono delle strade "centrali" vergognose..
è il migliore per iniziare, basso costo e fa il suo ma il problema è che dopo 1-2 anni inizia ad avere problemi.
L'ho preso 2 anni fa e dopo 1 anno e mezzo il segnale del pedale del freno resta attivo nonostante non sia premuto e quello dell'acceleratore non va al 100% nonostante prema a fonda il pedale.
stessi problemi li ha un amico
Tu dici? Io l'ho sempre visto consigliare
Dalla faccia già si intuisce il genio!
Almeno avessero fatto un giro del circuito a palla invece di due manovre in parcheggio!
Circuito con il 5G, poi è indecente in tutto, vie di accesso, tribune e fari di illuminazione vecchie di 50 anni, zona attorno al circuito tenuta malissimo, quelli che erano chioschi o bagni, mezzi demoliti, senza la minima cura, reti delle tribune arruginite...
Però ha il 5G...per vedere una macchina guidata da remoto a 10 all'ora, utilissimo...
Lo chiamano progresso...ma se ti guardi in giro dove lo vedi il progresso?? A me sembra un regresso evidente.
ma quanto fa ridere la pubblicità tim del chirurgo che opera mentre è al matrimonio della figlia??? lol na roba simile forse nel 2050 se tutto va bene
perché è uno dei peggiori volanti in commercio, non per niente è il più economico.
Sì, ne ho sentito parlare.
Qui in Nordafrica.
O in Sud Italia, fai tu.
Al sud di quale nord?
Solo se non ci pensi o sei complottista è un vantaggio.
Perché? Si tratta del progresso.
beh da una parte è un vantaggio, se ci pensi bene..
Qui al sud il 5G arriverà nel duemilacredici.
Perché?
potevano almeno usare un volante Thrustmaster, invece del G29
vediamo se presenteranno qualcosa di carino per il GP.
bella vita collegarci 5 device e farne vedere le potenzialità, da valutare con qualche centinaio
Specialmente se la connessione cade o guida un noob... LoL