Cerca

Nissan Micra GPL: IG-T 90 in Italia da 16.450€, prezzi e prime impressioni in pista

Nissan Micra GPL: i prezzi per l'Italia e l'anteprima con la prima prova dell'IG-T 90 alimentato a gas in pista

Nissan Micra GPL: IG-T 90 in Italia da 16.450€, prezzi e prime impressioni in pista
Vai ai commenti 114
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 19 apr 2019

Nissan Micra GPL arriva in Italia a partire da 16.450€ e propone un motore turbo GPL esclusivo per il nostro Paese: IG-T da 0,9 litri e 90 CV.

Sviluppato con BRC Gas Equipment, il benzina-GPL è dotato di iniezione sequenziale fasata in fase gassosa e commutatore automatico di alimentazione. Micra GPL si accende sempre a benzina ma memorizza il tipo di alimentazione utilizzato prima dell'arresto e lo reimposta alla nuova accensione non appena viene raggiunta la temperatura d'esercizio.

Nonostante si tratti di un motore pensato per chi cerca il risparmio nei costi piuttosto che le prestazioni, il turbo benzina-GPL riesce a difendersi bene anche quando si viaggia a gas (in questo caso passa a 87 CV), accelera da 0 a 100 in circa 12 secondi e sfoggia una potenza commisurata al peso. Il turbo ha già dimostrato, come nel caso di Clio GPL provata un paio di anni fa, che sulle compatte i 90 CV sono sufficienti anche a gas.

Ti potrebbe interessare

La breve prova in pista non mi ha permesso di valutare completamente le prestazioni dell'IG-T ma è stata utile per saggiare sia la discreta accelerazione, senza particolari buchi di potenza e corredata da un buon setup del cambio manuale, sia la rotondità di questo propulsore tenendo più alta la marcia nelle curve strette e lente dove anche la terza è riuscita a riprendere senza costringere a cambiare verso il basso. Dal primo contatto emerge quindi un buon GPL che, se fatto girare poco sopra i 2.000 giri, dove ci restituisce 140 Nm di coppia, è in grado di darci anche un po' di brio e, in generale, di rispondere bene a tutte le sfide del tragitto casa-lavoro tra città ed extra-urbano.

Vedremo più avanti come si comporterà in viaggio: in questo caso Micra GPL promette quasi 1.000 chilometri di autonomia combinando il serbatoio della benzina con quello toroidale che è posizionato al posto della ruota di scorta (capacità di 33.6 litri). 

NISSAN MICRA GPL: PREZZI E ALLESTIMENTI

 

La versione d'ingresso Start è disponibile a 16.450€ con il cambio manuale a sei rapporti, l'unico disponibile per la doppia alimentazione. Seguono Micra GPL Plus a 17.550€ e Micra GPL Max da 18.800€.

L'allestimento Start include nel prezzo le luci diurne a LED, cerchi in acciaio da 15", alzacristalli elettrici anteriori, sedile regolabile in altezza, clima manuale, assistenza alla partenza in salita, fari automatici, limitatore di velocità e radio con MP3, Bluetooth, USB e due altoparlanti. 

il bagagliaio della versione GPL e quello del modello a benzina

Plus aggiunge alcuni particolari estetici, i cerchi da 16" in acciaio,  cruise control e introduce il touchscreen da 7" con Android Auto e Apple CarPlay, WiFi e vivavoce Bluetooth. Rispetto a Start arriva anche il display da 5" per la strumentazione.

Micra GPL Max porta di serie cerchi in lega da 16", fendinebbia, vetri posteriori oscurati, climatizzatore automatico, volante, cambio e freno a mano in pelle e la nuova versione di NissanConnect con mappe TomTom. Inclusa anche la retrocamera con sensori di parcheggio posteriori e il retrovisore interno elettrocromatico.

Premium Pack, pacchetto per la Max, costa 1.000€ (cerchi in lega da 17", Safety PackPlus, Intelligent Key e audio BOSE Personal). Safety Pack da 600€ è optional su Start e Plus e include frenata automatica d'emergenza con riconoscimento dei pedoni, abaglianti automatici, monitoraggio corsia e riconoscimento segnali.

Configuratore online Nissan Micra GPL

VIDEO

Commenti Regolamento