Cerca

Mercedes EQC, il SUV elettrico da 0 a 100 km/h in 5 secondi

Mercedes EQC è la nuova soluzione full electric della casa tedesca, la prima dopo Smart. Un SUV che ha tutte le carte in regola per sfidare Jaguar I-Pace, Tesla Model X e Audi.

Gabriele Arestivo
Gabriele Arestivo
Pubblicato il 2 ott 2018

Prime ore a Parigi per il Salone dell'auto 2018 e subito fortissimo con Mercedes e il nuovissimo EQC, SUV elettrico che vuol sfidare Jaguar I-Pace, Tesla Model X e Audi E-Tron. Primo approccio anche per noi, con un rapido sguardo ad esterni ed interni, curati nei minimi dettagli, soprattutto sotto il profilo tecnologico con il sistema d'infotainment MBUX (Mercedes-Benz User Experience) e i due grandi display da 10,25 pollici. 

Due i motori elettrici asincroni posti in corrispondenza dei due assi, con trazione integrale e potenza massima di 300 kW (circa 408 CV) e una coppia massima di ben 765 Nm. Importante il dato dell'autonomia dichiarata di 450 km nel vecchio ciclo NEDC, a renderlo possibile il pacco batterie agli ioni di litio da 80 kWh, ricaricabili anche tramite la corrente continua CCS Combo (dal 10 all'80% in soli 40 minuti). 

Mercedes parla di 22 kWh consumati per percorrere 100 km, ma se spingiamo sull'acceleratore si riducono di certo queste stime in favore di qualche brivido in più: 180 km/h la velocità massima e accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5,1 secondi. Stazza da vero SUV con una lunghezza di ben 4,76 m, larghezza pari a 1,88 m, altezza di 1,62 m e massa a vuoto di 2.425 kg. 

Maggiori dettagli tecnici e informazioni sulla Mercedes EQC le trovate in questo nostro articolo

Commenti Regolamento