Nilox: a IFA i nuovi monopattini elettrici DOC ECO2, DOC LIGHT e DOC PRO2 | VIDEO
Nilox presenta a IFA tre nuovi monopattini elettrici: si tratta di DOC ECO 2, DOC LIGHT e DOC PRO 2.
Nilox sfrutta IFA per presentare tre nuovi modelli di monopattino elettrico, di cui uno in anteprima assoluta. Insieme a hoverboard, skate elettrici ed e-bike, i nuovi monopattini vanno ad arricchire la gamma di prodotti per la mobilità elettrica proposti dal marchio.
I modelli, come anticipato, sono tre: il primo, DOC ECO 2 (ritratto nell'immagine di copertina), viene descritto come un monopattino elettrico leggero e compatto, dal design rinnovato e ripiegabile con un semplice gesto. Grazie al nuovo telaio in alluminio, pesa 8,5 kg ed è studiato per sostenere fino a 100 kg di peso; ha un motore elettrico da 250 W che permette di raggiungere una velocità massima di 18 km/h e una batteria al litio da 36 V – 2.6 Ah che si ricarica in due ore garantendo un'autonomia di 15 km. Disponibile nelle varianti di colore black e white.
Il secondo modello, NILOX DOC LIGHT, è pensato per i teenager: presenta una larga pedana antiscivolo, un freno posteriore con design ergonomico e una colorazione vivace che lo rende visibile in strada. Dotato di manubrio regolabile in altezza, supporta un peso massimo di 50 kg, ha un motore da 150 W che permette di raggiungere una velocità massima di 12 km/h e una batteria al litio da 21.6 V – 2 Ah che si ricarica in due ore e garantisce un'autonomia di 6 km.
Infine, il terzo modello: si tratta di NILOX DOC PRO 2, il più evoluto monopattino elettrico Nilox, erede spirituale del DOC PRO e qui presentato in forma di prototipo. Prende spunto dal mondo motociclistico e ha sospensioni anteriori e posteriori, freni a disco e un telaio a traliccio tubolare. Pesa 16 kg e può raggiungere una velocità di 25 km/h grazie al motore da 250 W. Con una batteria da 48 V – 5.6 Ah ricaricabile in tre ore, garantisce un'autonomia di 25 km. Completano l'assetto le gomme da 10", i freni a manubrio e l'acceleratore a farfalla.