Cerca

Citroen C3, la prima che riprende tutto con la ConnectedCam | Tecnologia a bordo

Citroen C3 si è resa nota al pubblico (e a destato non poche curiosità) grazie all'installazione di una telecamera in grado di riprendere qualsiasi cosa davanti all'automobile. Si chiama ConnectedCam ed è sempre a pagamento. Utile in caso di

Alessio Frassinetti
Alessio Frassinetti
Pubblicato il 30 apr 2017

Citroen C3 si è resa nota al pubblico (e a destato non poche curiosità) grazie all’installazione di una telecamera in grado di riprendere qualsiasi cosa davanti all’automobile. Si chiama ConnectedCam ed è sempre a pagamento.

Utile in caso di incidente

Funziona come una normale Dash Cam in grado di interfacciarsi con una app dedicata, così da poter scattare foto o riprendere clip video fino a 20 secondi e condividerli via internet.

Utile come strumento “social” ed anche in caso di incidente poiché la telecamera si attiva in automatico quando viene rilevato l’impatto e salva una clip di 30 secondi precedenti e un minuto successivo al fatto, fornendo una prova in più (non sempre decisiva, va detto) in caso di dispute legali e assicurative.

Potremmo quindi far rientrare questo accessorio nella categoria dei dispositivi di assistenza alla guida? Con un po’ di elasticità si ed in quel caso la ConnectedCam non sarebbe da sola. Ci sono infatti anche il monitoraggio dell’angolo cieco (optional a 200 euro), la telecamera di parcheggio ed anche il monitoraggio della stanchezza del conducente.

Infine è disponibile, nel Pack Navigation a 750 euro, anche i servizi Connect Box che includono la chiamata di emergenza tramite tasto “SOS" oppure il filo diretto con il centralino Citroen per qualsiasi evenienza.

Il navigatore è connesso alla rete

Sulla plancia spicca lo schermo da 7" che permette di utilizzare tutti i sistemi di bordo disponibili: dalla riproduzione musicale e radiofonica (anche DAB) alla navigazione (opzionale). Nel caso si scelga il Pack che contiene quest’ultimo accessorio si ha anche diritto alla connessione ad internet per il rilevamento di traffico sul percorso grazie a TomTom Traffic.

Inoltre è possibile selezionare i punti di interesse scovati tramite internet e procedere verso la destinazione senza problemi poiché il software è abbastanza fluido e lavora bene.

Non costa poco il sistema di infotainment completo (fino a 950 euro se si sceglie il Pack Navigation DAB) ma è uno dei più completi nella categoria. La grafica è molto moderna e fresca, cosa che è assolutamente in tema con il resto dell’auto.

La ConnectedCam costa 500 euro poiché è inclusa in un pacchetto opzionale assieme alla telecamera di parcheggio e potrebbe venir bene a chi non vuol rinunciare a nemmeno un obbiettivo per foraggiare il suo account Instagram oppure in caso di problemi relativi ad un incidente.

Commenti Regolamento