Cerca

#kianostalgia: Il diario di Luca a bordo di Kia Sportage

L´operazione #kianostaglia è nata perché siamo fondamentalmente dei romanticoni. Saputo il lancio del nuovo Sportage al prossimo Salone Internazionale dell´Auto di Francoforte, che vi racconteremo live a partire dalla prossima settimana, ci siamo chiesti

#kianostalgia: Il diario di Luca a bordo di Kia Sportage
Vai ai commenti
HDBlog
HDBlog
Pubblicato il 9 set 2015

L´operazione #kianostaglia è nata perché siamo fondamentalmente dei romanticoni. Saputo il lancio del nuovo Sportage al prossimo Salone Internazionale dell´Auto di Francoforte, che vi racconteremo live a partire dalla prossima settimana, ci siamo chiesti come celebrare l´uscita di scena del modello di Kia Sportage attualmente in commercio.

Brand Ambassador per lungo tempo, Kia Sportage è stato presente sulle nostre pagine fin dal principio, e cosa ci poteva allora essere di meglio di un ultimo viaggio a bordo, in attesa della nuova versione? Sceso Andrea da Kia Sorento al termine di luglio, è toccato a me passare a Sportage per vivere un agosto da leoni.

Certo, il concetto mal si sposa con la Liguria, che se vogliamo è un po´ la Florida italiana, quel posto dove il pensionato, soprattutto milanese, trova rifugio per sfuggire agli stress della vita moderna. Tutto sommato, allora, per l´ultima estate di Kia Sportage anche la Liguria poteva andare bene.

Caricati seggiolino, figlio, valigie, moglie, eccoci arrivati a destinazione. D´altronde, mica siamo in Puglia qua. Bastano 200 chilometri e ci sei, lo sanno tutti. Il vero problema è che lo sanno anche alcuni liguri poco dediti all´innovazione e al rinnovamento, ed è su questi lungomare e nelle viuzze lastricate dei piccoli centri storici che comprendi che il mondo si è fermato qui, almeno per un po´.

Mollare l´autostrada e fare tutto l´entroterra ti consente di respirare profumi che in città sogni, e vedere gli occhi di tuo figlio, attenti perché guardano tutto per la prima volta, è impagabile. E poi, genitori: provate a pensare a una macchina con il tettuccio in vetro…

Leonardo non ha mai smesso di tenere la testa all´insu, per controllare cielo, aerei, stelle, sole e scie chimiche degli aerei, anche se non esistono (queste ultime). Dal tettuccio apribile entrano gli aromi degli ulivi, i profumi delle grigliate sul mare, e anche, quando aspetti il semaforo che da Riva Trigoso porta a Moneglia e che scatta ogni venti minuti, anche il rumore della risacca.

Il salino dalla carrozzeria lo togli non con fatica ma nemmeno con velocità, eppure è un prezzo che siamo stati disposti a pagare per oziare in auto in attesa del verde. Kia Sportage ci ha accompagnati nelle varie uscite con la flessibilità di un amico di lungo corso; carico o scarico che fosse, non ha mai ceduto nemmeno quando gli abbiamo chiesto un´escursione pericolosa su strada bianca.

In arrampicata, nemmeno l´ombra di un problema; in discesa, grazie all´hill descent control, massima attenzione sulla traiettoria e il resto è venuto da sè. Come tutte le vacanze, anche questa nostra ligure è durata meno del previsto, tanto che rientrare e salutare questo compagno fiero che ha accolto il nostro agosto non è stato del tutto semplice.

Dopotutto, Kia Sportage sarà sempre quel SUV che, nei nostri ricordi di famiglia, avremo usato alla prima estate di Leonardo. E non si può non essere romantici, con la famiglia… Quindi, all’ultima sera in compagnia di Kia Sportage, perché non regalarsi anche un pizzico di eleganza?

Commenti Regolamento