Renault Twizy Cargo: La prova di Ferragosto di HDmotori.it
E' la soluzione ideale per le consegne all'ultimo miglio, quelle cittadine che portano i corrieri di qua e di là in un amen. E' la nuova Renault Twizy Cargo.Renault Twizy è una vecchia conoscenza di HDmotori.it: l'avevamo provata in versione 45 e in
E’ la soluzione ideale per le consegne all’ultimo miglio, quelle cittadine che portano i corrieri di qua e di là in un amen. E’ la nuova Renault Twizy Cargo.
Renault Twizy è una vecchia conoscenza di HDmotori.it: l’avevamo provata in versione 45 e in versione 80; oggi andiamo a concentrarci su Renault Twizy Cargo, il modello dedicato a chi non ha bisogno di un sedile posteriore, ma gli preferisce un bagagliaio da 180 litri (75 chilogrammi) capace di ospitare pacchi piccoli e grandi, o magari le pizze da consegnare senza emettere CO2 nell’ambiente.
Si apre con una chiave, e dentro ci sta davvero di tutto, Andrea Galeazzi compreso.
Per il resto, in posizione di guida non cambia praticamente niente su questa Renault Twizy Cargo: la slitta del sedile scorre quanto dovuto per consentire anche ai driver extralarge di prendere posto in maniera tutto sommato comoda. Le ali di gabbiano ci sono anche qui, ma si confermano optional da 600 euro.
Renault Twizy Cargo, al pari delle cugine con due posti, si presentano in versione 45 (8.000 euro) e 80 (8.900 euro), e hanno sempre il neo del noleggio della batteria, parametrato alla durata del contratto e ai chilometri inclusi. La guidabilità vede sempre al centro un’essenza kartistica, con lo sterzo particolarmente diretto e l’accelerazione fulminea.
Raggiungiamo nella versione 80 i cinquanta chilometri orari in pochissimi secondi, e riusciamo a percorrere, a seconda della pesantezza sull’acceleratore e delle ripartenze al semaforo dai 60-65 fino agli 85-90 chilometri. Renault Twizy Cargo rimane una soluzione affidabile in città; non vi rimane che scegliere se avere il bagagliaio o se preferire il secondo posto posteriore. In quanto si ricarica? Tre ore!