Porsche come Tesla lancia la sua rete Destination Charging per ricaricare le auto
Porsche Destination Charging è una rete di ricarica globale che il costruttore realizzerà per consentire alle sue auto elettriche di poter ricaricare negli hotel, ristoranti e in altre strutture ricettive.

Uno dei problemi delle auto elettriche è quello di disporre di una rete capillare ed affidabile per la ricarica. Tesla, per esempio, ha affrontato questa criticità realizzando i Supercharger e creando una rete di Destination Charging, cioè di piccoli punti di ricarica dedicati presso esercenti, alberghi ed altre tipologie di strutture aperte al pubblico. Porsche che a sua volta sta spingendo molto sulla mobilità elettrica, ha capito che è necessario seguire sostanzialmente la stessa strada per risolvere il problema della ricarica dei suoi veicoli elettrici. (Qui la guida su come ricaricare un'auto elettrica)
Il marchio tedesco ha quindi annunciato la sua rete "Porsche Destination Charging".
PORSCHE DESTINATION CHARGING
Il costruttore tedesco ha annunciato un investimento per creare una sua rete di ricarica globale che sarà composta inizialmente da 1.035 punti di ricarica in corrente alternata in circa 20 Paesi. A questi punti di ricarica ne arriveranno altri 900 entro la fine dell'anno. Complessivamente, dunque, Porsche intende installare 2.000 Destination Charging che saranno collocati presso hotel, aeroporti, musei, centri commerciali, punti turistici e presso altre strutture selezionate.
L'accesso sarà esclusivo per i possessori della sportiva elettrica Taycan o dei modelli Plug-in del marchio tedesco. La ricarica sarà gratuita. Le strutture interessate a questi punti di ricarica possono farne richiesta attraverso un sito dedicato. Da Porsche un'iniziativa decisamente molto interessante e valida. Poco importa se sia simile a quella di Tesla perché se si vuole agevolare la diffusione delle auto elettriche è importante rendere possibile la ricarica anche presso le strutture in cui ci si sta recando.