Cerca

Scooter sharing, a Milano arriva il servizio di ACCIONA

A Milano arriva il servizio di scooter sharing di ACCIONA; a disposizione delle persone 300 scooter elettrici per poter circolare in maniera sostenibile in città.

Scooter sharing, a Milano arriva il servizio di ACCIONA
Vai ai commenti 59
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 feb 2020

ACCIONA porta al debutto il suo servizio di scooter sharing all'interno della città di Milano. La società renderà disponibile alle persone i suoi scooter elettrici mediante una formula di free-floating. In un primo momento, i mezzi a disposizione saranno 300. ACCIONA propone ai milanesi e a tutti coloro che si muovono all'interno della città lombarda un nuovo modo di circolare sulle strade all'insegna della sostenibilità.

Per caricare gli scooter elettrici viene utilizzata energia rinnovabile. Nelle 6 città europee dove il servizio è già disponibile è stato possibile risparmiare oltre 850 tonnellate di CO2.

COME FUNZIONA

Il servizio di scooter sharing si utilizza in maniera del tutto intuitiva. Tutto quello che gli utenti dovranno fare è scaricare l'applicazione dedicata sul loro smartphone iOS o Android e poi avviarla. Come passo successivo si dovrà andare a creare un proprio account personale dove, poi, scegliere il metodo di pagamento preferito. Conclusa la registrazione, saranno erogati 20 minuti di utilizzo gratuito del servizio di scooter sharing.

Attraverso l'app le persone potranno localizzare rapidamente tutti gli scooter elettrici vicini alla loro posizione. Sempre dall'app si potrà prenotare il mezzo desiderato per un massimo di 15 minuti. Una volta saliti a bordo sarà sufficiente premere il pulsante "MODE" presente sul manubrio per mettere in funzione la due ruote a batteria. L'area operativa del servizio di scooter sharing  corrisponde alla cosiddetta "Cerchia filoviaria 90 / 91", ma include anche la zona del Politecnico Bovisa, di Città Studi, Lambrate e Sempione (Piazzale Accursio).

Ovviamente, sarà possibile utilizzare gli scooter elettrici al di fuori di queste zone ma per concludere il noleggio bisognerà riportare i mezzi dentro a questi confini. Le 2 ruote potranno essere parcheggiate nelle aree di sosta dedicate ai motocicli. Per terminare la corsa bisognerà sempre interagire all'interno dell'app. Il servizio è attivo 24/7 così come l’assistenza ai clienti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento