
07 Dicembre 2020
L'ampia community italiana di Waze ha deciso di supportare la mobilità elettrica. Per questo, i Map Editor hanno inserito sulla mappa oltre 5.000 punti di ricarica per veicoli elettrici sparsi sul territorio italiano che ospitano una o anche più colonnine elettriche per la ricarica delle autovetture. Volkswagen è il primo partner italiano dell’iniziativa. La casa tedesca ha scelto di sponsorizzare tutti i punti di ricarica presenti sull’app di Waze per contribuire alla visibilità delle infrastrutture elettriche, incentivando così gli automobilisti a scegliere modelli maggiormente ecosostenibili e rispettosi dell’ambiente.
Inoltre, gli utenti che utilizzano l'applicazione potranno personalizzare il puntatore con la nuova ID.3. Trovare i punti di ricarica su Waze è davvero molto semplice. Sulla barra di ricerca dell'app basterà inserire l’emoji della presa di corrente per trovare le colonnine per le auto elettriche. Nella top 5 delle regioni con il numero maggiore di punti di ricarica segnalati sull’app di Waze si attesta al primo posto la Lombardia, seguita da Toscana, Piemonte, Emilia Romagna e Lazio. Le città, invece, che registrano il numero più alto di punti di ricarica sono Roma, Firenze, Genova e Bologna.
L'inserimento dei punti di alimentazione per i veicoli a batteria ha richiesto meno di 3 mesi. Un lavoro che è stato svolto anche in ottica futura, quando le auto elettriche saranno molte di più. Secondo le stime del rapporto Energy&Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano (E&S), nel giro di dieci anni le vetture elettriche con targa italiana saranno 7 milioni, fino a coprire il 30% delle immatricolazioni totali.
Commenti
A me al massimo hanno dato una caramella mentre ero incolonnato
Sinceramente visto il servizio offerto non vedo il problema..
Si certo, fosse solo Waze non mi lamenterei da questo punto di vista, preferirei che prendessero i dati anziché farmi vedere un banner
Se un prodotto è gratis il prodotto sei tu
Se la usi sul telefono, con Android auto nn c'è
Ti svelo un segreto: anche i poi evidenziati sono pubblicità
C'è da un sacco di tempo su Waze, ma non è fastidiosa come pubblicità
maps e here vendono/elaborano i tuoi dati. waze ti mostra la pubblicità, ma ci sono anche app a pagamento, se non vuoi la pubblicità.
Tutto dipende dal valore che dai a quello che usi, ma nulla è gratis davvero.
è cosi da tempo, un modo furbo per monetizzare
Beh da qualche parte dovranno monetizzare no?
un'altra novita che non sapevo, non so voi, ma quando ti fermi al semaforo, quei simpatici di waze ti fanno vedere una pubblicita.....