Mazda MX-5, tutte le (piccole) novità del Model Year 2023

24 Novembre 2022 26

Mazda ha annunciato l'arrivo sul mercato del Model Year 2023 della sua MX-5 che introduce alcune piccole novità che riguardano i colori della carrozzeria, la struttura della gamma e poco altro. Entriamo, dunque, più nel dettaglio della Mazda MX-5 2023.

LE NOVITÀ

Partiamo subito dalla nuova tinta esterna, Zircon Sand che va a sostituire la Polymetal Grey. Inoltre, la capote della MX-5, di tipo manuale e dotata di un meccanismo che ne facilità l’apertura e la chiusura, è ora disponibile in colore marrone, al posto del precedente rosso.

Per quanto riguarda la struttura della gamma di questo modello, la casa automobilistica fa sapere che la vettura è proposta negli allestimenti Prime-Line, Exclusive-Line e Homura. Gli allestimenti Exclusive-Line e Homura possono essere arricchiti del pacchetto opzionale Driver Assistance, che amplia la dotazione di tecnologie di assistenza alla guida i-Activsense della MX-5.

L’allestimento Homura offre di serie pure numerosi dettagli sportivi tra cui i sedili Recaro, e le calotte degli specchietti retrovisori nere. Le MX-5 Homura con motore Skyactiv-G 2.0 da 184 CV sono dotate anche di ammortizzatori Bilstein, una barra duomi, sistema frenante Brembo e cerchi in lega forgiati BBS. Invece, la Homura con motore Skyactiv-G 1.5 da 132 CV monta ruote in lega RAYS.

Arrivano anche le due edizioni speciali Kazari e Kizuna che si distinguono per una serie di dettagli dedicati. Più nello specifico, Kazari presenta rivestimenti in pelle Nappa Terracotta e capote marrone, mentre Kizuna abbina ai rivestimenti in pelle Nappa bianca alla capote blu. Entrambi i modelli dispongono di serie del pacchetto Driver Assistance e possono essere dotati del tetto rigido anche di colore Nero Lucido.

Oltre a queste novità, Mazda aggiunge che il motore Skyactiv-G 1.5 da 132 CV, disponibile ora su tutta la gamma della MX-5, viene dotato del sistema ISE (Induction Sound Enhancer), già presente sulla Skyactiv-G 2.0 da 184 CV. Tale soluzione tecnica permette di esaltare il sound del propulsore.

La MX-5 2023 è dotata di serie del cambio manuale a 6 rapporti; in alternativa, limitatamente alle versioni Skyactiv-G 2.0 da 184 CV Special Edition con carrozzeria RF, è disponibile anche il cambio automatico con comandi al volante.

PREZZI

La versione 2023 della Mazda MX-5 è già ordinabile presso le concessionarie del marchio giapponese. Il listino prezzi è compreso tra i 29.900 euro della versione Skyactiv G 1.5 132 CV 6MT Roadster Prime Line, e i 41.350 euro della versione Skyactiv G 2.0 184 6MT Homura con carrozzeria RF.


26

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
R4gerino

Si, siamo al ridicolo. Mai quanto però certi usati normali.

d_

L'unica cosa che esteticamente non digerisco è quell'antenna. Per il resto bellissima.

Ginomoscerino

ora usata la trovi ai prezzi d'uscita del 2015 (vicino i 25k€) lol

R4gerino

Ah si, ricordo ancora quando usci a qualcosa in meno dei 25k, e si trovava usata di poco attorno ai 20.

Bei tempi.

pinoc

Maledizione a mia moglie che vuol cambiare la cucina...

Ginomoscerino

portano l'automatico? hanno sempre detto solo cambio manuale

Ginomoscerino

hanno cambiato l'equipaggiamento da allora, nel '19 se non sbaglio, più ricco di base

T. P.

Notevole davvero!

floop

imperdibile!

Johnny

È cambiata in quello che serviva, con il nuovo 2.0 nel 2019 e aggiornamenti costanti ogni anno.
La carrozzeria è ancora bellissima, meglio che la lascino così.

Giulio

Credo possa dipendere che il tutto va adattato a motore longitudinale e TP.
Gli e-Skyactiv sono trasversali per TA.

FabriFi
Andreunto

Il problema della Aborth 500e è che la compreranno in troppi

PyEr

Dettagli.

Portobello

la spider più bella di tutte

Leocav

identica si, ma non nel prezzo

La frase corretta è:

"Bella, per fortuna è identica dal 2015.."

Leocav

Bella ma ormai è identica dal 2015..

Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

In versione RF è veramente un mezzo da preservare, peccato che non riesca ad entrarci dentro sennò me la sarei già comprata

Marco 1979

Confermo

Fede64

Macchina dal successo meritato

Sarcasmo distratto

È un concentrato di emozioni

STAFF

Che bella macchina, poi col 2.0 aspirato ed il manuale a 6 marce. Bella, bella. altro che 500e che costa uguale. Con la cappotta rigida però.

Satomi

Macchina di grande libidine. cit.

Satomi

Le 2.0 hanno tutte il torsen che io ricordi

GianL

Quale devo prendere per avere l'LSD meccanico al retrotreno?

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi