
McLaren
"La velocità è niente senza il controllo". Un mantra che ha guidato McLaren Automotive nel suo viaggio da piccola squadra corse a colosso mondiale delle supercar di lusso, ridefinendo costantemente i confini dell'eccellenza automobilistica.
Questa straordinaria avventura inizia nel 1963, quando il pilota e visionario ingegnere neozelandese Bruce McLaren dà vita a quello che sarebbe diventato uno dei marchi più prestigiosi nel panorama automobilistico globale. Partendo dalle competizioni in Formula 1, dove ha raccolto innumerevoli successi, McLaren ha saputo evolversi fino a diventare un punto di riferimento nel settore delle auto sportive di alta gamma.
La svolta decisiva arriva negli anni '90 con la rivoluzionaria McLaren F1, una vettura che ha riscritto il libro dei record e ha aperto la strada a una nuova era per il costruttore britannico. Da quel momento, l'azienda non si è più fermata, continuando a innovare e sorprendere con creazioni sempre più audaci.
Il DNA racing di McLaren si riflette oggi in una gamma prodotti che spazia dalla tecnologica Artura, prima ibrida plug-in del marchio, alla potente 720S con il suo V8 biturbo. La 765LT rappresenta l'apice delle prestazioni pure, mentre la GT reinterpreta il concetto di gran turismo in chiave moderna. Non manca un tributo al passato con l'estrema Elva, roadster che fonde heritage e futuro in un design mozzafiato.
L'impegno di McLaren verso l'innovazione sostenibile si manifesta attraverso l'adozione di tecnologie ibride e materiali all'avanguardia, mantenendo sempre fede alla filosofia del suo fondatore: creare auto che siano l'espressione perfetta di ingegneria e passione. Un'eredità che continua a vivere in ogni nuovo modello, proiettando il marchio verso un futuro ancora più entusiasmante.