Xpeng e Volkswagen uniscono le forze per una rete di ricarica rapida in Cina
Le due aziende condivideranno la rispettiva rete e in futuro realizzeranno insieme nuove colonnine

Disporre di un'adeguata infrastruttura di ricarica è fondamentale per spingere sulla diffusone delle auto elettriche. Lo sa bene Tesla che sin dall'inizio lavorò per realizzare una sua rete di ricarica ad alta potenza per dare la possibilità ai suoi clienti di poter rifornire di energia senza problemi anche quando la rete pubblica era molto lontana dallo stato attuale.
Sul fronte dell'infrastruttura di ricarica arriva una notizia interessante. Volkswagen e Xpeng hanno deciso di unire le forze per arrivare a realizzare in Cina una delle più grandi reti di ricarica rapida per auto elettriche del Paese. Come sappiamo, le due case automobilistiche sono legate tra loro da quando Volkswagen ha investito 700 milioni di dollari in Xpeng. La loro partnership adesso va quindi ad allargarsi anche alle reti di ricarica.
UNA RETE IN 420 CITTÀ DELLA CINA
Xpeng e Volkswagen hanno quindi firmato un protocollo d'intesa per andare a realizzare un'ampia rete per la ricarica rapida in Cina. Come primo passo, le due aziende condivideranno le rispettive infrastrutture. Questo significa che i clienti di entrambi i marchi potranno avere accesso ad un'unica rete composta oggi da più di 20.000 colonnine di ricarica presenti in 420 città del Paese.
La collaborazione si estenderà anche alla possibilità futura di costruire nuove stazioni di ricarica rapida a marchio condiviso in Cina per accelerare ulteriormente l'espansione della rete e migliorare l'efficienza operativa. Questa nuova collaborazione rappresenta un nuovo capitolo della recente collaborazione tra le due aziende. Infatti, al momento di annunciare la loro partnership, Volkswagen e Xpeng affermarono che avrebbero valutato altre forme di collaborazione oltre a quelle strettamente legate allo sviluppo di auto elettriche.
Secondo la stampa cinese, Xpeng a dicembre gestiva 1.790 stazioni di ricarica in Cina, con 9.070 postazioni di ricarica in 420 città. Il marchio cinese aveva lanciato il supercharger S4 il 15 agosto 2022, con una potenza di ricarica massima di 400 kW. Lo scorso 30 luglio, il presidente e CEO del produttore di veicoli elettrici He Xiaopeng aveva presentato il supercharger S5 in grado di offrire potenze di ricarica fino a 800 kW.
Volkswagen sta inoltre realizzando una rete di ricarica in Cina, fondando una joint venture nel maggio 2019, insieme a China FAW e CAMS New Energy Technology (CAMS). Questa JV mirava a costruire 17.000 punti di ricarica in Cina entro il 2025.