
06 Maggio 2022
Pur di convincere i suoi dipendenti a far ritorno in ufficio, Google è pronta a dare a ciascuno di loro un monopattino. Lavorare da casa è diventata la normalità da due anni a questa parte, complice una pandemia che ha costretto le persone a vivere isolate per evitare il più possibile i contagi. E l'azienda di Mountain View, proprio come tutte le altre big tech americane (e non solo, ovviamente), ha prima redatto un piano di smart working durante i mesi del lockdown, cui sono seguiti altri piani, questa volta per programmare il rientro dei dipendenti.
Non è stato facile e lineare definire come e quando tornare in presenza: basti ricordare il rientro già pianificato e rimandato causa Omicron lo scorso dicembre, ma anche nei mesi precedenti i rinvii all'apertura erano all'ordine del giorno. Vedendo la situazione epidemiologica negli Stati Uniti, Google ha fissato a inizio aprile il ritorno alla nuova normalità, con l'introduzione di forme di lavoro flessibile per venire incontro alle necessità dei dipendenti. Ma convincerli ad uscire di casa non sembra essere così semplice, e per questo l'azienda ha pensato a forme di incentivazione come l'offerta di monopattini da utilizzare gratuitamente tutti i mesi, purché le andate e ritorno casa/lavoro siano almeno 9 ogni 30 giorni.
Il partner commerciale è Unagi, il programma si chiama Ride Scoot e gli uffici coinvolti sono quelli di Mountain View, Seattle, Kirkland, Irvine, Sunnyvale, Playa Vista, Austin e New York. In pratica, i dipendenti potranno ricevere gratuitamente l'abbonamento mensile al Model One di Unagi, che sul mercato viene venduto a 990 dollari. Servirà per arrivare al lavoro o, se si vive lontano (l'autonomia è di circa 25km), per raggiungere la fermata del servizio navetta che porta gratuitamente i dipendenti in azienda.
L'offerta prevede il pagamento della somma scontata di 49 44,10 dollari al mese (a cui si devono aggiungere i 50 dollari per l'attivazione del servizio) che verrà poi completamente rimborsata da Google. Sareste più contenti di tornare a lavorare in ufficio se aveste un benefit del genere dal vostro datore di lavoro?
Commenti
A me andrebbe benissimo vivere al nord Italia con uno stipendio da nord Europa
Chi non vorrebbe vivere al Sud con lo stipendio del Nord ?
Me li immagino ciccioni con le mani bianche e sudate e viziati
In Italia neppure ti pagano la mensa, figuriamoci
se uno lavora per google significa che ha un cv superlativo. Non ci mette più di 10 secondi a trovare il lavoro che vuole
Nella mia realtà, chi sviluppa è diventato ahimè la persona da disturbare ogni qualvolta qualcuno abbia un dubbio, un'idea o noia. Perché informarsi? Perché imparare un po' d'inglese? Perché leggere il manuale o fare una prova? Quando c'è lui, mr. enciclopedia. Tanto il sistema l'ha progettato lui, i darà la risposta in 5 secondi, quando io invece dovrei perdere tempo per avere la stessa risposta. Che poi il tuo mr. sviluppatore abbia di fatto bisogno di concentrarsi (fermo restando le mille mila scadenze) e di fatto ogni volta che chiedi "ti posso disturbare 2 secondi?", il castello di carte crolla miseramente, perché i tuoi 2 secondi si trasformano in 25 e vai a capire cosa caz stavo facendo...
I reparti R & D sono e devono essere off-limits per tutti, chi non opera secondo questa dottrina commette un grande errore ... ma non bisogna mai dimenticarsi che la intercomunicazione fra le persone ha un valore che nessun tipo di comunicazione “digitale” può sostituire.
Niente di più erroneo che quel brutto vizio di una gran parte delle aziende dove giorno dopo giorno ci si invia migliaia di e-mail ed il numero dei ticket raggiunge numeri inimmaginabili.
Come quelle aziende dove i meeting sono prassi giornaliere ... peccato che qui in Europa, come anche negli USA con poche eccezioni non esiste quella cultura che uno una volta che si è reso conto che quel meeting è giusto una perdita di tempo, prende e se ne va ...
Per non parlare di PC migliore, monitor più grandi, zero commute (contro oltre un'ora a tratta di quando sono in ufficio).
Quando vado in ufficio, la sede koreana se lo scorda il supporto alle 7 la mattina, l'americano la riunione alle 17:30, o il restare regolarmente mezz'ora in più, "tanto sono a casa".
Allora la regione, invece di incatenare la gente alle scrivanie, dovrebbe iniziare a chiedersi perché una persona vuol vivere da tutt'altra parte anziché nel territorio dove lavora.
Mia moglie in smartw lavorava di piu, gli ho detto di ritornare in ufficio che ci guadagnava
In Italia invece è, "Se torni in ufficio NON ti licenzio"
Per chi sviluppa, perdere nella comunicazione è solo un plus, nessuno che mi rompe i co e non perdo il filo del ragionamento ogni 3 minuti perché qualcuno ha un dubbio, non sa, vorrebbe capire...
"Fanno tutti cosi" anche no... il cliente che non vede il lavoro consegnato indovina chi chiama alla scadenza? C'è un po' di elasticità, posso andarmi a prendere il caffè tranquillamente, ma io lavoro più da casa che dall'ufficio (tanto il PC sta li, è comodo, già che ci sono...). E poi non tutti siamo delle m.
Volessero risolvere potrebbero fare massicci investimenti nell'immobiliare residenziale e garantire belle case a prezzi ribassati per i propri dipendenti. Allo stato attuale il problema è semplice, le principali aziende pur trovandosi in California sono molto distanti geograficamente l'una dall'altra. Questo costringe al cambiare casa contestualmente al cambio di lavoro (cosa molto comune da quelle parti) disincentivando l'acquisto (come se i prezzi folli non bastino da soli). Twitter e Meta hanno risolto con una politica di full remote molto allargata. Per tutti gli altri non saprei, di certo avranno una componente remota, se del 10/20/30% è da scoprirlo nel tempo. Secondo me sarà possibile avere un quadro della situazione non prima del 2025. Per il momento si guardano tutti in cagnesco cercando di fiutare in che direzione tira il vento. Anche i grandi studi di videogiochi sono in una simile posizione, forse ancor più complicata, idem i grandi studi di editing/montaggio video ed effetti speciali. Sarà molto molto interessante vedere come si svilupperanno le cose.
Difficile cambiare le abitudini dopo anni, dall'altra parte dovrebbe venire regolamentato dallo stato da renderlo uguale in ogni azienda da non creare situazioni di vantaggio\svantaggio. Idem per quanto riguarda l'aziende che offrono 100% smart permettendo al dipendente di cambiare città destabilizzando l'economia della regione.
Boh, non è mica detto, specialmente in multinazionali con migliai di dipendenti.
Quando la tua giornata lavorativa prevede di collaborare e coordinarsi con persone da mezzo mondo, farlo da casa o dall'uffcio, cambia davvero?
Fa strano che la società che da sola quasi incarna il Web, sia così legata all'avere i dipendenti in presenza.
Forse dovrebbero controllare meglio i costi di case ed affitti in Silicon Valley, giusto per capire perché ci sia così tanta opposizione al rientro in ufficio.
Ti ritrovi a fare meeting su meeting, se da una parte sono più produttivo a casa perché ho meno interruzioni, per certe dinamiche sedersi a un tavolo comune non si batte, ibrido porta il meglio di entrambi.
In un azienda normale la produttività viene controllata, non è sicuramente quello il problema, si perde è nella comunicazione però ecco perché la soluzione migliore è quella ibrida
50k in California fai la fame…devi dividere casa con qualcuno
Sì, così perdono i dipendenti che non vogliono tornare un ufficio, ottima idea.
Negli USA un praticante da Google prende fra i 5’000 $ e 6’000 $ al mese.
Lavori per Google?
Eeeee quindi?
Assicurazione non devi farla per forza e la maggior parte delle aziende la danno come benefit.
Poi 50k sono proprio il minimo del minimo, in google con le competenze richieste e la richiesta altissima nel settore IT 100k sono veramente base come retribuzione.
Ma non sono come 50k qua,nel senso che li devi prendere e togliere costo dell'assicurazione e la previdenza che non c'è.
Alla fine 50k li saranno come 30qui.
In California credo che il minimo non sia molto inferiore, l'alternative è vivere in un camper.
Se non lo fanno, e credimi che vorrebbero tanto farlo, è proprio perché quell'arrivederci gli costerebbe milioni di dollari per il lavoro che quei dipendenti andandosene non porterebbero avanti. Anzi, andandosene alimenteranno la concorrenza, facendoti un doppio danno. Non è banale.
Se lavoro per Google in California non sono i 999$/anno a farmi cambiare idea, sembra solita fuffa da HR.
hai presente quanta gente sta dando le dimissioni nei paesi che hanno un mercato del lavoro sano? Siamo mica in Italia dove devi pregare per tenere un lavoro.
penso sia il minimo in google, in Usa una ral minima sono sui 50K
Non ho capito.
Per farli tornare in presenza non basta imporglielo? I dipendenti per lavorare vengono pagati, mica fanno beneficienza. Le condizioni sono tornate in ufficio: non vuoi? Arrivederci
Ovviamente la cosa funziona per chi abita vicino, uno potrebbe anche pensarci di farsi dare il monopattino per non prendere i mezzi, anche se la vedo fattibile in alcune zone e alcuni periodi dell'anno, voglio vedere con pioggia/neve/ghiaccio come fai a prendere il monopattino.
Se poi uno abita lontano questo incentivo non vale niente, devi comunque prendere la macchina o altri mezzi di trasporto, avere il monopattino sarebbe inutile in pratica.
Non penso prendano tutti quella cifra in Google.
Con i mezzi e la tecnologia giusta, non mi pare, almeno stando all'atto in se, poi se uno ci mette sociologia, umanesimo ed emozioni... beh, è un altro discorso.
il lavoro da casa va bene per i dipendenti, ma per labori di gruppo è poco indicato perchè è difficile coordinarsi, soprattutto in multinazionali con migliaia di dipendenti
Sarebbe più interessante sapere che problemi riscontra Google dal lavoro a casa.
Il monopattino lo possono usare solo per andare al lavoro? Non sarebbe poi questo grande incentivo, dare un modo di andare al lavoro in cambio di andare al lavoro.
Come convincere a stare a casa pure quelli contrari allo smart working
dovrebbero farlo con i dipendenti pubblici in Italia... cosí quando vanno al bar o a fare la spesa dopo aver timbrato fanno prima e tornano in ufficio.
se lo possono tenere, si sta molto meglio a casa
https://media4.giphy.com/me...
in testa???
ahahahah