Nuova Ford Mustang, ancora più tecnologica e con V8 aspirato
Ancora non ci sono informazioni per il mercato europeo

La nuova Ford Mustang è finalmente arrivata. Dopo speculazioni, rapporti e foto spia, la casa automobilistica ha finalmente svelato questo nuovo modello. Rispetto alla passata generazione, la nuova Mustang introduce molte novità che non riguardano solo il look ma pure la dinamica di guida e la tecnologia. Nel segno della tradizione la meccanica. La nuova Mustang potrà contare ancora su di un moderno V8 aspirato.
Le vendite inizieranno negli Stati Uniti nel corso dell'estate 2023. Per il mercato europeo ancora non ci sono informazioni precise.
DESIGN ED INTERNI
La nuova generazione della Ford Mustang sarà proposta, al lancio, sia nella versione coupé e sia in quella cabrio. In particolare, la cabrio può contare su di un tetto in tela che si apre elettricamente. Il look della nuova vettura è più aggressivo rispetto a quello della precedente generazione. Tuttavia, la casa dell'ovale blu non ha voluto stravolgere le linee della Mustang.
Dunque, le proporzioni sono quelle "classiche" della Mustang e non mancano i richiami ai modelli del passato. Nuovi sono i fari a LED (sia all'anteriore e sia al posteriore), mentre la calandra avrà un look differente a seconda della versione scelta della Mustang. Al posteriore, invece, troviamo anche un nuovo diffusore. La nuova sportiva di casa Ford può essere scelta in 12 colorazioni differenti, tra cui le nuove tinte Blue Ember, Vapor Blue e Yellow Splash.
Gli interni sono stati completamente rinnovati ed offrono molta più tecnologia rispetto a prima. In particolare, troviamo la strumentazione digitale con schermo da 12,4 pollici e il nuovo sistema infotainment con display touch da 13,2 pollici. Da evidenziare che il sistema infotainment utilizza la ben nota piattaforma SYNC 4 che trova posto su tutti gli ultimi modelli della casa dell'ovale blu. Come la Mustang Mach-E elettrica, la nuova Mustang è dotata della funzionalità di aggiornamento OTA "Ford Power-Up".
Il disegno della plancia è stato rivisto e semplificato grazie alla rimozione di diversi comandi fisici. Molte delle funzioni dell'auto, infatti, si gestiscono direttamente attraverso il display dell'infotainment. Agli amanti del suono piacerà la disponibilità di un impianto audio firmato B&O. Importante salto avanti anche nella qualità percepita grazie alla presenza di rivestimenti più raffinati. Ovviamente, l'auto può essere gestita da remoto attraverso l'applicazione Ford PassApp.
MOTORI E SICUREZZA
Ford non ha voluto scendere nei dettagli per quanto riguarda le motorizzazioni ma la versione GT della Mustang potrà contare su di un motore V8 aspirato di 5 litri di cilindrata abbinato ad un cambio manuale a 6 marce o ad un automatico a 10 rapporti. Questa unità sarà utilizzata anche in altre varianti della Mustang. In alternativa ci sarà anche un propulsore 4 cilindri EcoBoost di 2,3 litri di cilindrata. Entrambe le unità sono state aggiornate e migliorate. Purtroppo, Ford non ha voluto condivide i valori di potenza dei motori e le prestazioni.
La nuova Mustang potrà contare, poi, sulle modalità di guida Normal, Sport, Slippery, Drag e Track, oltre ad un'ulteriore modalità personalizzabile da parte del conducente. I tecnici Ford ovviamente sono intervenuti su telaio ed assetto per migliorare la dinamica di guida. La trazione è posteriore e troviamo un differenziale a slittamento limitato.
https://youtu.be/cMu-A4vXSAE
La Mustang sarà proposta pure nella versione speciale ancora più sportiva denominata Dark Horse che si caratterizza per disporre del motore V8, del cambio realizzato dalla Tremec e dal pacchetto Performance di serie che migliora le qualità dinamiche della vettura.
Parlando di sicurezza, la nuova Mustang può contare sul pacchetto Co-Pilot360 che include funzioni come il cruise control adattativo con Stop & Go, l’Evasive Steer Assist e il Reverse Brake Assist. Da evidenziare che questa nuova generazione della Ford Mustang scenderà anche in pista. Nel 2024, infatti, arriveranno le versioni GT3 e GT4. In particolare, nel 2024 l'auto parteciperà alla 24 Ore di Daytona.