Cerca

Fiat Tipo, saranno 1.300 quelle in forze all’Arma dei Carabinieri

La compatta Fiat è tornata dal 2017 a vestire la livrea della Benemerita come fece la sua antenata.

Fiat Tipo, saranno 1.300 quelle in forze all’Arma dei Carabinieri
Vai ai commenti 9
Redazione
Redazione
Pubblicato il 19 apr 2022

Con l’ultimo aggiornamento della flotta veicoli, l’Arma dei Carabinieri ha sottoscritto un ordine che porterà a quota 1.300 unità le Fiat Tipo in forze a varie stazioni su tutto il territorio nazionale e le cui consegne sono in rapida progressione. L’adozione della compatta torinese da parte della “Benemerita” è iniziata nel 2017 con una fornitura di 500 unità la prima delle quali è stata consegnata al comando centrale di Roma ben 4 anni fa.

ALLESTITE AD HOC

Oltre alla classica livrea Blu Arma con tetto bianco, le Fiat Tipo Carabinieri, tutte 5 porte con motore turbodiesel 1.6 Multijet da 130 CV, sono allestite a Mirafiori con l’aggiunta dei due lampeggianti e il faro orientabile sul tetto, degli indicatori aggiuntivi a led di color blu sulla calandra, sul portellone interno e ai lati del portatarga e della sirena bitonale. L’abitacolo è inoltre predisposto per l’installazione della radio per la comunicazione interna, di un altoparlante aggiuntivo e di un’antenna specifica con botola per l’ispezione.

Sul tunnel tutti i tasti sono retroilluminati e sul montante anteriore è installata una luce di lettura. In più, sotto i sedili sono montati due porta-armi, portacartelle, due torce, una rete per tablet, due porta-tonfa (il tipico sfollagente a T in dotazione alle pattuglie) e due porta-paletta. Nel baule si trovano invece uno scrittoio scorrevole, una plafoniera specifica e una presa di corrente da 12V, un cassetta pronto soccorso, un estintore da 2 kg, catene da neve. I tappeti in gomma anteriori e posteriori sono dotati di ancoraggio tramite bottoni e i sedili posteriori sono coperti da fodere amovibili.

UN RAPPORTO DI LUNGA DATA

L’accordo è in sostanza un contratto di noleggio sottoscritto con Stellantis tramite la società Leasys che amplia la presenza di veicoli del Gruppo nella flotta dell’Arma, la quale vanta già in particolare numerose Alfa Romeo Giulia e Jeep Renegade. Si rinnova inoltre una tradizione che lega il marchio ai Carabinieri da 70 anni e che qualche decennio fa includeva anche la prima Fiat Tipo così come è poi stato per le sue eredi Bravo, Stilo, ecc…

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento