Cerca

Fiat Tipo, con il restyling arriva anche il modello Cross

Arriva il restyling della Fiat Tipo che introduce anche il modello Cross: novità, motori e allestimenti.

Fiat Tipo, con il restyling arriva anche il modello Cross
Vai ai commenti 20
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 26 ott 2020

Tempo di restyling per la Fiat Tipo con un rinnovo completo della gamma che va ben oltre ai ritocchi nel design, alla maggiore tecnologia a bordo e ai nuovi motori. Infatti, arriva anche la variante "Cross". La nuova gamma Tipo è disponibile a partire dal 13.900 euro, abbinata al finanziamento di FCA Bank e sarà presente nelle concessionarie Fiat da fine novembre.

IL RESTYLING

I tecnici di Fiat hanno rivisto il design della Tipo per rendere l'auto più moderna e dinamica. A livello del frontale spicca la griglia ridisegnata con il nuovo logo Fiat. Nuovo è pure il disegno dei fari che adottano la tecnologia full-LED non solo davanti ma anche dietro. Al bumper nella parte bassa della vettura, che è stato completamente ridisegnato con l’inserimento di elementi in finishing ICE MATTE, cromo satinato, si abbinano nuovi cerchi in lega da 16 o 17 pollici. La gamma Tipo restyling è disponibile anche in due inedite colorazioni: Oceano Blu e Paprika Orange.

La Tipo rinnovata sarà sempre disponibile nelle varianti 4 porte, 5 porte e station wagon. Pure gli interni sono stati rivisti. I sedili rivestiti in tessuto dispongono di un nuovo design. La strumentazione è, adesso, digitale e dispone di uno schermo da 7 pollici. L'infotainment può contare su di un display da 10,25 pollici ed è basato sulla piattaforma UConnect 5. Nuovo, infine, è anche il volante. La Tipo restyling è proposta in 3 allestimenti: Tipo, City Life, Life.

TIPO CROSS

Grande novità del restyling della Tipo, l'arrivo della versione Cross che offre uno stile da crossover. Il look, adesso, è più aggressivo. L'auto appare immediatamente più larga, con il nuovo disegno della griglia che si estende fin sotto i proiettori e, ovviamente, più alta. L'assetto, infatti, è stato rivisto e questo modello è più alto di 4 centimetri rispetto alla versione "classica" della Tipo.

Altre novità, l’inserto di dettagli “cross”, a cominciare dai codolini su tutta la fiancata e sul frontale, dove trovano posto anche uno skid plate e un bumper specifico con una bull-bar prominente che regala alla vettura un aspetto più solido e muscoloso, passando per le minigonne, l’estrattore posteriore e le pratiche barre sul tetto fino a oggi presenti solo sulla versione SW. La Tipo Cross è disponibile negli allestimenti City Cross e Cross.

SICUREZZA E MOTORI

La nuova Tipo è equipaggiata con un’ampia gamma di sistemi di assistenza alla guida (ADAS) di ultima generazione tra cui si menzionano: Traffic Sign Recognition, Intelligent Speed Assist, Lane Control, Attention Assist, Adaptive High Beam e Blind Spot Assist.

Parlando di motori, invece, l'auto può contare su nuove unità. A disposizione il propulsore a benzina GSE 1.0 T3 da 100 CV (74 kW) con emissioni pari a 121 g/km di CO2 e il 1.6 diesel Multijet da 95 (70 kW) e 130 CV (96 kW) con emissioni di CO2 di 110 g/km.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento