GoVolt a Milano: come funziona e prezzi monopattini e scooter sharing
GoVolt è un servizio di sharing di monopattini e scooter elettrici attivo all'interno della città di Milano; come funziona e prezzi.

GoVolt è un servizio di sharing di monopattini e scooter elettrici attivo all'interno della città di Milano. Tutti i veicoli sono free floating, ossia senza aree designate per il parcheggio e senza vincoli di ricarica.
COME FUNZIONA
La prima cosa da fare è iscriversi. La procedura, gratuita, si effettua attraverso l'applicazione disponibile per dispositivi iOS ed Android. Per farlo, però, è necessario essere maggiorenni, disporre di una carta di identità e della patente se si vuole utilizzare gli scooter. Infine, per i pagamenti è necessaria una carta di credito/debito valida. La creazione di un account richiede pochi passaggi e sarà sufficiente seguire le istruzioni all'interno dell'app.
Se si desidera guidare gli scooter elettrici è necessario che la patente venga approvata. Questo processo può richiedere anche un giorno di attesa. Sono accettate patenti di nazionalità straniera, a patto che siano in corso di validità.
Noleggio
Noleggiare un monopattino elettrico è davvero molto semplice. Tutto quello che sarà sufficiente fare è avviare l'app e utilizzare la mappa contenuta per individuare i mezzi liberi nelle vicinanze. Una volta raggiunto il monopattino, per sbloccarlo basterà effettuare una scansione del QR code presente sul manubrio. Per iniziare la corsa, gli utenti dovranno togliere il cavalletto, darsi una piccola spinta e premere la levetta verde sul manubrio per accelerare.
Sulla mappa è possibile vedere l'area operativa dove poter parcheggiare. È possibile circolare anche all'esterno dell'area ad una velocità ridotta di 6 km/h. Per terminare il noleggio bisognerà assicurarsi di essere all'interno di questa zona, chiudere la corsa attraverso l'app e parcheggiare il monopattino elettrico nelle rastrelliere delle biciclette o a lato della strada.
Il noleggio dello scooter elettrico è altrettanto facile. Attraverso l'app basterà individuarlo e prenotarlo. Gli utenti avranno 15 minuti di prenotazione gratuita per poter raggiungere il veicolo e noleggiarlo. Per sbloccarlo basterà premere "sblocca". Prima, però, va controllato che la targa corrisponda con quella evidenziata nell'app. Successivamente, si potrà aprire il baule dove sono presenti due caschi di misure differenti con apposite cuffiette igieniche. Attraverso l'app sarà possibile vedere dove poter parcheggiare lo scooter. Si può circolare anche al di fuori dall'area operativa.
Se si dovesse avere la necessità di fare una pausa, è possibile mettere in pausa il noleggio. In questo modo il mezzo rimarrà sempre a disposizione. Durante la pausa viene applicata la stessa tariffa della corsa. Per terminare la corsa, basterà essere all'interno dell'area operativa visibile nell'app, mettere il casco nel baule, assicurarsi che lo scooter sia spento e cliccare su "termina". Sugli scooter si può andare in due.
AREA OPERATIVA A MILANO
GoVolt è disponibile all'interno della città di Milano con il servizio di sharing degli scooter elettrici. I monopattini arriveranno in futuro. In origine il noleggio era disponibile anche a Verona. Al momento, però, il servizio nella città veneta è stato sospeso ma sul sito è specificato che tornerà presto disponibile.
Attraverso l'app è possibile individuare l'area operativa. I mezzi disponibili sono identificati da una semplice icona. Cliccandoci, oltre al costo è possibile anche scoprire il livello di carica e l'autonomia rimanente.
PREZZI E TARIFFE
GoVolt offre sia tariffe a consumo che dei pacchetti pensati per chi utilizza assiduamente il suo servizio per spostarsi all'interno della città. Il noleggio dello scooter elettrico non prevede alcun costo di sblocco e una tariffa di utilizzo di 0,26 euro al minuto. Per i monopattini elettrici, invece, lo sblocco costa 1 euro e poi 0,15 euro al minuto. 4 sono i pacchetti che vengono messi a disposizione:
- Friends: 10 euro di credito a 9 euro
- Mates: 20 euro di credito a 17 euro
- Lovers: 50 euro di credito a 40 euro
- Govolters: 100 euro di credito a 75 euro
I pacchetti si acquistano direttamente all'interno dell'app. Per gli studenti del Politecnico di Milano è disponibile un'apposita convenzione che prevede uno sconto del 20% (0,21 euro al posto di 0,26 euro per il noleggio degli scooter).
DOMANDE E RISPOSTE
Voglio iscrivermi al servizio di GoVolt ma sono minorenne, posso farlo?
La risposta è no. E' necessario aver compiuto i 18 anni di età.
Per i monopattini serve la patente? E per gli scooter?
Per noleggiare i monopattini elettrici non serve alcuna patente. Discorso diverso per utilizzare gli scooter elettrici. Il documento va caricato nell'app prima di poter effettuare il noleggio.
GoVolt fornisce dei caschi sugli scooter?
La risposta è sì, ne mette a disposizione due di differenti misure.
Posso portare un passeggero sugli scooter?
La risposta è affermativa. Ovviamente, questo non vale per i monopattini elettrici.
Possono recarmi fuori dalle aree operative con i monopattini e gli scooter?
Con gli scooter nessun problema, con i monopattini elettrici, invece, la velocità massima sarà limitata a 6 Km/h. Il parcheggio deve essere sempre fatto all'interno dell'area operativa.
Sono in viaggio con gli scooter ma devo fare un sosta, posso mettere in pausa il noleggio?
La risposta è sì ma durante la pausa viene applicata la stessa tariffa della corsa.