Cerca

Acciona scooter sharing: come funziona e prezzi | Da oggi anche a Roma

Acciona torna a Milano, guida allo scooter sharing, prezzi e regole di sicurezza per l'igienizzazione

Acciona scooter sharing: come funziona e prezzi | Da oggi anche a Roma
Vai ai commenti 9
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 25 giu 2020

ACCIONA è il servizio di scooter sharing disponibile, oltre che a Milano, anche a Barcellona, Lisbona, Madrid, Saragozza, Siviglia e Valencia; forte di una flotta di oltre 7.000 mezzi. Dallo scorso 12 maggio, gli scooter elettrici in condivisione sono tornati operativi a Milano, dopo la pausa forzata per la quarantena. 

Oggi, nel corso di una conferenza stampa presieduta della sindaca Viginia Raggi, è stato annunciato l'arrivo del servizio anche a Roma con una flotta iniziale di 500 scooter elettrici. Per festeggiare il lancio nella capitale, il servizio sarà gratuito per l’intera giornata del 16 luglio, sia per gli utenti già esistenti che per tutti coloro che si registreranno via app il giorno stesso.

 

COME FUNZIONA

Lo scooter sharing di ACCIONA utilizza mezzi elettrici che, da dichiarazione del produttore, vengono ricaricati utilizzando energia proveniente da fonti rinnovabili. Il sistema segue la filosofia free floating che permette di utilizzare l'app per Android e iOS così da cercare il mezzo e attivarlo. Al termine del noleggio sarà possibile parcheggiare solo all'interno dell'area operativa. 

Dalla prenotazione all'attivazione possono passare massimo 15 minuti: scaduto il quarto d'ora, lo scooter potrebbe essere messo a disposizione di un altro utente.

Come iscriversi? Per farlo bisogna scaricare l'applicazione per smartphone dato che il servizio non si appoggia ad una piattaforma consultabile tramite sito web, disponibile ma solo informativo. Il login è semplificato tramite l'accesso con Google o Facebook ma è comunque possibile creare un account in maniera tradizionale. Effettuata la verifica del numero di telefono andranno inseriti i dati anagrafici e si potrà procedere con l'invio dei documenti (patente e carta d'identità o passaporto) che avviene scattando una foto direttamente dall'app. Infine la procedura andrà completata con i dati della carta di credito, unica possibilità di pagamento.

ACCIONA, come diversi altri servizi, ha una promozione che sfrutta un codice promozionale. Utilizzandolo farete guadagnare 15 minuti all'amico che ve lo ha fornito e riceverete in cambio 20 minuti gratis. Se non inserirete un codice al momento dell'iscrizione finirete come il sottoscritto: senza minuti gratis. Meglio quindi utilizzarne uno; mi sacrifico come amico usa e getta: DIF89856

Gli scooter elettrici di ACCIONA sono equivalenti ad un 125cc termico e raggiungono massimo 100 km/h in modalità Tra (X) e 80 km/h in modalità Custom (C) ma permettono di selezionare la modalità Standard (S) che limita automaticamente a 50 km/h. Sono dotati di cavalletto centrale e laterale, 2 porte USB, bauletto e gancio.

AREA OPERATIVA MILANO

L'area operativa aggiornata è indicata direttamente nell'app ma, ad oggi, non è cambiata rispetto a quella visibile nella mappa riportata in questa guida. Gli scooter ACCIONA possono quindi essere utilizzati a Milano nell'area della cerchia filoviaria 90/91 con l'estensione alle zone di Città Studi, Lambrate, Sempione e Politecnico Bovisa.

L'area operativa può essere abbandonata durante il noleggio ma questo deve terminare necessariamente all'interno dei confini indicati dall'app che sfrutterà il GPS per la localizzazione. Sempre tramite applicazione, sarà possibile consultare le informazioni sulle emissioni di CO2 risparmiate utilizzando lo sharing elettrico al posto dell'auto privata.

La modalità Sosta consente di non interrompere il noleggio e può essere utilizzata anche fuori dall'area operativa.

AREA OPERATIVA ROMA

Oltre al centro storico di Roma, l’Area Operativa del servizio include le principali zone strategiche della città come la stazione Termini, i quartieri Prati, EUR, Garbatella, Ostiense, Pigneto, Monte Sacro e Flaminio.

È possibile viaggiare al di fuori di queste zone ma, per chiudere il noleggio, sarà necessario rientrare all’interno dell’area, parcheggiare lo scooter nelle aree di sosta dedicate ai motocicli e terminare il viaggio attraverso la app.

Per garantire l’igienizzazione della flotta e la sostituzione dei dispositivi di protezione individuale, il servizio sarà disponibile all’utenza dalle ore 6:00 del mattino alle ore 2:00 di notte. 

PREZZI MILANO

ACCIONA è accessibile da tutti gli utenti maggiorenni in possesso di patente di guida valida (patenti A1, A2, A, B, C o D) e il costo del servizio varia da 0,29 a 0,34 euro al minuto. La differenza di tariffa dipende dalla modalità scelta: 

  • Standard (max 50 km/h): 0,29 €/min
  • Custom (max 80 km/h): 0,34 €/min
  • Sosta (massimo 6 ore): 0,06 €/min

L'iscrizione al servizio è gratuita e si può risparmiare scegliendo uno dei pacchetti il cui plafond può essere utilizzato alla tariffa indicata indipendentemente dalla modalità S o C:

  • Pack 50 minuti: 13,80 euro (0,28 €/min)
  • Pack 150 minuti: 37,50 euro (0,25 €/min)
  • Pack 300 minuti: 66 euro (0,22 €/min)
  • Pack 500 minuti: 105 euro (0,21 €/min)

PREZZI ROMA

Il costo del servizio A Roma varia da 0,29€ a 0,40€ al minuto a seconda della modalità di guida scelta (S, C o X) e comprende i costi di manutenzione, rifornimento (elettricità), assicurazione del veicolo, iva e servizio clienti. L’iscrizione al servizio è gratuita e comprenderà 20 minuti di guida in omaggio:

  • Standard (max 50 km/h): 0,29 €/min
  • Custom (max 80 km/h): 0,34 €/min
  • Xtra (Fino a 100 km/h): 0,40 €/min
  • Sosta (massimo 6 ore): 0,06 €/min

La modalità Sosta può essere utilizzata sia all’interno che all’esterno dell’area operativa del servizio. Sarà, invece, necessario essere all’interno dell’area per terminare il noleggio. 

Disponibili anche pacchetti di guida da 50, 150, 300 e 500 minuti, con prezzi agevolati rispetto al prezzo standard al minuto.

  • Pack 50 minuti: 13,80 euro (0,28 €/min)
  • Pack 150 minuti: 37,50 euro (0,25 €/min)
  • Pack 300 minuti: 66 euro (0,22 €/min)
  • Pack 500 minuti: 105 euro (0,21 €/min)

 

DOMANDE E RISPOSTE

Posso cambiare modalità durante l'utilizzo dello scooter passando dalla S alla C e viceversa?

Sì, si può cambiare in qualsiasi momento e cambierà di conseguenza la tariffazione, a meno che non si utilizzino i minuti di uno dei pacchetti.

Se parcheggio in divieto e vengo multato devo pagare?

Sì, sono inoltre previste penali per danni o abbandono come da termini e condizioni del contratto.

Sono assicurato durante il noleggio con lo sharing di ACCIONA?

Sì, l'informativa "termini e condizioni" include tutte le informazioni. L'utente resta responsabile per i danni da lui cagionati al veicolo con una franchigia di 500€ per sinistro (se accertata la colpa, altrimenti non dovrà pagare nulla). Anche il passeggero è assicurato.

Posso portare un passeggero sugli scooter ACCIONA?

Sì, i due caschi sono nel bauletto.

Ho 16 anni e la patente A1, posso usare ACCIONA?

No, l'età minima è di 18 anni.

IGIENIZZAZIONE E SICUREZZA

Alla riattivazione del servizio a Milano seguiranno le aperture in Spagna, con modalità condivise per quanto riguarda l'igienizzazione degli scooter. A seguito dell’emergenza sanitaria, infatti, ACCIONA ha stabilito un rigido protocollo igienico che rispetta tutti i requisiti e le indicazioni delle autorità sanitarie nazionali e locali. Le moto della flotta vengono igienizzate regolarmente da un team dedicato e sono, inoltre, dotate di un kit di pulizia pronto all’uso.

I clienti, dunque, possono trovare all’interno del baule di ogni scooter delle salviettine umidificate per la pulizia delle aree di maggior contatto, un liquido idroalcolico per le mani, entrambi da utilizzare prima e dopo ogni viaggio, e i sotto-casco monouso.

 

L'orario è stato ridotto per permettere di igienizzare la flotta e sostituire i dispositivi di protezione individuale: in precedenza disponibili 24/7, gli scooter saranno – in questa fase – utilizzabili solo dalle 6:00 del mattino alle 2:00 di notte. 

Un'altra differenza, in questa Fase 2 per l'emergenza coronavirus, riguarda il passeggero: in questo periodo le normative vietano il trasporto di una seconda persona a bordo dei mezzi a due ruote.

NOTA: articolo aggiornato il 25 giugno con la disponibilità dell'opzione Xtra a Roma.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento