Dacia parteciperà alla Dakar 2025. Ci sarà Sébastien Loeb
Il prototipo sarà alimentato da carburante sintetico

A partire dal 2025, Dacia parteciperà alla Dakar con un prototipo nella categoria T1+ che sarà sviluppato appositamente con Prodrive, partner di questo ambizioso progetto.
Prodrive, ricordiamo, sarà molto importante per Dacia visto che è nel mondo della Dakar e dei rally raid dal 2020 e ha, pertanto, partecipato agli ultimi tre rally Dakar con auto progettate e gestite dai propri team, conseguendo il secondo posto in classifica generale nel 2022 e nel 2023 con Sébastien Loeb, che ora fa parte del nuovo team Dacia.
IL PROTOTIPO NEL 2024
Per conoscere i dettagli del prototipo che correrà alla Dakar bisognerà aspettare il prossimo anno. Tuttavia, Dacia ha fatto sapere che tra i test che saranno effettuati c'è anche la partecipazione al Rally del Marocco del 2024.
Il prototipo Dacia utilizzerà un carburante sintetico prodotto da Aramco, azienda che lavora nel settore dell’energia e dei prodotti chimici. Le soluzioni di carburante sintetico fornite da Aramco sono prodotte combinando l'idrogeno rinnovabile con la CO2 catturata, ottenendo così un carburante a basse emissioni di carbonio compatibile con i motori attuali.
La Dakar sarà un banco di prova e un laboratorio di idee per Dacia, che consentirà di testare e sperimentare nuove soluzioni che un giorno potrebbero trovare posto nelle vetture di serie.
Per quanto riguarda i piloti, oltre a Sébastien Loeb menzionato in precedenza, alla guida del prototipo Dacia alla Dakar 2025 ci sarà anche Cristina Gutierrez Herrero, pilota di rally spagnola, che è stata la prima donna spagnola a concludere la Dakar nel 2017 nella categoria auto. A 31 anni, ha già al suo attivo 7 partecipazioni alla Dakar tra il 2017 e il 2023.
Per quanto riguarda, invece, Sébastien Loeb, ricordiamo che ha vinto il Campionato Mondiale Rally per ben 9 volte di seguito dal 2004 al 2012. Inoltre, partecipa alla Dakar dal 2016. Denis LE VOT, CEO di Dacia, ha commentato:
Dacia e la Dakar formano la coppia perfetta: un vero e proprio laboratorio per dimostrare la robustezza di Dacia e il forte impegno per una mobilità a basse emissioni di carbonio. Siamo entusiasti all’idea di partecipare alla Dakar avvalendoci della tecnologia dei carburanti sintetici. Dacia, con un team e piloti di massimo livello, è un temibile concorrente per il rally.