Cerca

Continental, al CES 2025 trasforma i finestrini della auto in display tech

L'auto potrà così comunicare informazioni con il conducente ancora prima che salga a bordo

Continental, al CES 2025 trasforma i finestrini della auto in display tech
Vai ai commenti 15
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 gen 2025

Gli schermi sono diventati una parte importante delle moderne vetture. Oggi infatti troviamo ampi display sia per la strumentazione digitale e sia per i sistemi infotainment. Al CES 2025 di Las VegasContinental ha voluto presentare qualcosa di differente che magari un giorno potremo davvero trovare all'interno delle auto. L'azienda ha infatti approfittato di questo palcoscenico per mostrare la sua tecnologia che sostanzialmente trasforma i finestrini delle vetture in una sorta di schermo in grado di mostrare contenuti all'esterno.

COME FUNZIONA?

Quando il veicolo è parcheggiato, può comunicare direttamente con l'ambiente circostante e visualizzare informazioni importanti come il livello di carica, nel caso si tratti di un modello elettrico. Il contenuto visualizzato può comunque essere facilmente personalizzato secondo Continental. Come funziona?

Una volta attivato il sistema, il finestrino viene completamente oscurato elettricamente per garantire una visualizzazione ottimale delle immagini. A quel punto, un mini proiettore installato all'interno dell'auto proietta il contenuto sul finestrino. Stando a Continental, tale sistema è in grado di mostrare immagini ad altissima risoluzione.

Il tutto è gestito da una piattaforma software che sfrutta un sistema chiamato eTravel.companion che usa l'intelligenza artificiale per visualizzare informazioni rilevanti. Tale sistema utilizza i dati sulle abitudini di guida, dati geografici e meteorologici, nonché informazioni aggiuntive dai sensori del veicolo per creare nuove esperienze utente.

Sulla base di queste informazioni, delle preferenze apprese e della situazione attuale, il software genera suggerimenti in tempo reale, che possono essere visualizzati sui finestrini posteriori prima di salire a bordo del veicolo. Ad esempio, il veicolo è in grado di riconoscere se il conducente è in viaggio verso lo stadio per vedere la partita della sua squadra del cuore. Sul finestrino della vettura sarà quindi mostrato il logo del club insieme ad altre personalizzazioni dedicate all'utente.

Il conducente può anche visualizzare il livello di carica del veicolo e le informazioni sul percorso prima di salire a bordo, visualizzando ancora prima di partire le soste per la ricarica necessarie per arrivare alla meta.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento