Audi RS Q e-tron al Rally del Marocco per prepararsi alla Dakar 2023
Il team Audi Sport partecipa al Rally del Marocco per prepararsi alla Dakar

La Dakar 2024 si sta avvicinando e il team di Audi Sport sta continuando i test in vista del via di questa gara, una delle più difficili del mondo dei rally. A maggio si era svolto il primo test stagionale in Arabia Saudita. Dopo ulteriori test a Saragozza, in Spagna, il team ha partecipato alla Baja Aragon.
Il mese di ottobre sarà molto importante per prepararsi per il Rally Dakar 2024. Il marchio tedesco, infatti, parteciperà al Rally del Marocco con tre Audi RS Q e-tron con i team Mattias Ekström/Emil Bergkvist, Stéphane Peterhansel/Edouard Boulanger e Carlos Sainz/Lucas Cruz.
LA DAKAR 2024 SI AVVICINA
Fino al 18 ottobre, i prototipi di Audi affronteranno un prologo e cinque tappe. Complessivamente, il programma prevede 1.449 km cronometrati e una distanza totale di 2.219 km. L'anno scorso il team di Audi Sport ha partecipato fuori classifica. Ora incontrerà la dura concorrenza di Toyota, Ford e Prodrive, al quinto appuntamento del Campionato del Mondo Rally-Raid FIA come partecipante in gara.
In vista dell'evento, il team di Audi Sport ha completato sei giorni di test in Marocco dal 3 all'8 ottobre insieme a Q Motorsport. Ciascuna delle tre coppie di piloti è stata in azione per due giorni. In totale, Audi RS Q e-tron ha percorso più di 3.000 km. Nel frattempo, il team è riuscito a migliorare ulteriormente l'assetto e a testare nuovi pneumatici e componenti. Tuttavia, nel corso dell'aumento dei carichi, gli ingegneri hanno notato delle anomalie in uno dei sistemi di raffreddamento.
Ricordiamo che dal punto di vista tecnico, Audi RS Q e-tron è un prototipo elettrico dotato di range extender. La vettura dispone di tre unità elettriche: due MGU (Motor Generator Unit), una in corrispondenza di ciascun assale, si occupano della trazione, mentre una terza unità agisce quale generatore per contribuire alla ricarica della batteria ad alto voltaggio. Come range extender, troviamo un quattro cilindri TFSI – turbo a iniezione diretta – di derivazione DTM.
Tutti questi test permetteranno di ottimizzare ulteriormente l'assetto e il funzionamento dell'auto in vista della Dakar 2024 in cui Audi intende essere protagonista.